Politica

di Nathan Algren

Covid, il ministro Schillaci: verso un ritorno ad una maggiore libertà

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

“Oggi la malattia da Covid è completamente diversa da quella che c’era una volta e quindi stiamo vedendo di fare in modo che man mano ci possa essere un ritorno ad una maggiore libertà” ha affermato il ministro della Saute Orazio Schillaci rispondendo alle domande dei giornalisti sulla situazione Covid, a margine dell’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università Tor Vergata di Roma.

Sulla possibilità di una commissione d’inchiesta sulla gestione Covid, Schillaci è convinto che “sia utile fare chiarezza su quanto successo dal punto di vista amministrativo, come è stato detto chiaramente dal primo ministro Meloni. Questo – sottolinea – l’aspetto più importante e tutte le forze politiche di maggioranza e di opposizione sono d’accordo. Andare a vedere cosa è stato fatto sugli acquisti. Credo che sia corretto per dare un segnale ai tanti malati”.

“Quello che mi preme è che tutti i malati che sono rimasti indietro in questi anni, penso alla prevenzione, agli screening e ai malati oncologici possano finalmente avere una sanità migliore, più equa, che non dipenda dalla disponibilità economica, da dove uno è nato o dove abita in Italia”.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

28/10/2022
2503/2023
Annunciazione del Signore

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Società

Marco Tarquinio parliamone….

Caro Marco, ci conosciamo da un quarto di secolo e i miei primi anni di vita professionale li ho condotti apprezzando le tue doti di collega accorto e ligio, aiutando credo in maniera decisiva la tua scalata alla direzione di Avvenire. Mi permetterò dunque la franchezza per una volta spoglia dalle ipocrisie del cattolichese, a cui il tuo giornale quotidianamente ci abitua. Il riferimento è alla lettera di Valeria Fedeli e alla tua risposta pubblicate il 20 dicembre 2016 sotto il titolo “Fedeli: il mio impegno per educare alla parità tra uomo e donna”. Il Popolo della Famiglia, movimento che presiedo, non chiama la signora ministro o ministra o che dir si voglia, è indegnamente seduta a viale Trastevere avendo mentito sui suoi titoli di studio, millantato una laurea mai posseduta, addirittura non ha mai sostenuto neanche l’esame di maturità. Abbiamo dimostrato questi fatti con evidenza, colei che noi chiamiamo “pinocchia” li ha candidamente ammessi, con arroganza non ha presentato le dimissioni che sarebbero state considerate naturali e ovvie in qualsiasi paese del mondo. Anzi, cerca legittimazione venendo a scrivere una lettera densa di bugie proprio al direttore di Avvenire, che non ritiene di menzionare l’incidente del titolo di studio inventato (per non dover menzionare il Popolo della Famiglia), mentre nello scritto della signora riscontra “lineare chiarezza

Leggi tutto

Media

CNR - CONTAGIO IN ARIA INDOOR: QUASI AZZERATO DALLE NORME

Mensa, parrucchiere, centri commerciali. Venezia-Mestre, Bologna, Lecce. Con mascherina, distanziamento e ricambio d’aria, nei luoghi pubblici al chiuso il rischio di trasmissione in aria del Sars-Cov-2 è risultato inferiore al minimo rilevabile. Lo evidenzia uno studio condotto per la prima volta in Italia, dagli Istituti di Scienze dell’atmosfera e del clima e di Scienze polari del Cnr, Università Ca’ Foscari Venezia e Istituto Zooprofilattico sperimentale della Puglia e della Basilicata, pubblicato su Environmental Science and Pollution Research.

Leggi tutto

Politica

Amadei: “L’epidemia accelera. Non si può perdere il nostro hub”

Il responsabile della sezione di Fano del Popolo della famiglia al sindaco: “Trovi il modo di reperire i fondi”

Leggi tutto

Società

Potere a chi il covid non conviene

Giustizia, solidarietà, libertà, verità, purché tutti la pensino allo stesso modo, quello voluto dal potere. E oggi il potere è quello del virtuale, quello dunque di finanza e big tech

Leggi tutto

Società

Dignità e sorriso

Anche il mondo del calcio paga l’incostituzionalità delle “opere” restrittive del governo Draghi

Leggi tutto

Società

Non lasciamoci rubare la speranza

Auto-condannati ad un infelicità perpetua, storditi da un effimero imperante, si potrebbe ben riassumere così la situazione attuale della società occidentale con la panza piena e il cuore vuoto

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano