Politica

di Roberto Signori

La Ronzulli non ci sta: “I medici No vax non dovrebbero lavorare”

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Ora che il governo è fatto e la partita dei sottosegretari è chiusa, Licia Ronzulli - la pietra dello scandalo della lite Meloni - Berlusconi, non nasconde la delusione. Eppure alla Senato, durante la fiducia, aveva lanciato un segnale di pace a Giorgia Meloni: “Ci volevano divise, combatteremo insieme”. Alla Stampa spiega:

“La mia mancata nomina al Governo è dovuta al fatto che qualcuno ha deciso consultando i trend topic. Mi è stato detto che la rete (la minoranza No Vax) si è scatenata. Ma la cosa che più mi ha fatto star male, non tanto per me quanto per quello che la mia famiglia è stata costretta a subire, è la violenza mediatica usata nel costruire un caso inesistente”.

Una decisione che brucia ancora, anche se tenta di dissimularla: “Sono stata il capro espiatorio per coprire un disegno che non mi riguarda e non conosco. Ma non è molto importante ora: sono stata indicata e poi eletta per svolgere un lavoro bellissimo, quello di capogruppo al Senato. Cercherò di farlo al meglio, come sempre”.
Una delusione che si infuoca davanti alle decisioni del Governo in materia di Coronavirus:

“Il Governo rischia di sembrare amico dei Novax. È anche per questo che auspico un processo graduale per il superamento delle misure anti Covid. La delegazione di Forza Italia su questo non getterà la spugna”. Mentre sul rientro al lavoro dei medici non vaccinati “forse si sarebbe potuta attendere la scadenza naturale della misura, il 31 dicembre, così da evitare che la maggioranza silenziosa di chi, onorando il camice, si è responsabilmente vaccinato si sentisse sconfitto dalla minoranza chiassosa dei No vax. Ma se lo chiede a me, chi è No vax e quindi va contro la medicina e la scienza non dovrebbe operare in campo sanitario”.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

02/11/2022
0112/2023
Sant'Ansano

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Politica

Giornate dense

Il Popolo della Famiglia prosegue la sua opera per cambiare la società e la gente lo segue

Leggi tutto

Politica

IL MONDO SA DEL PATTO GIÀ SCRITTO

La conferma viene pure dal “Wall Street Journal”. Traspare già dal titolo del pezzo di Simon Nixon: I poteri forti in Italia puntano alla grande coalizione. Scrive, infatti, Nixon che le «Italian elite» hanno deciso di optare su una «grand centrist coalition between the Democratic Party and Forza Italia, most likely under the leadership of current Prime Minister Paolo Gentiloni». Grande Inciucio con un probabile Gentiloni bis.

Leggi tutto

Politica

MUSICA DEI “BOSS” E VAGINE FELICI, ADINOLFI (PDF): “A OSTIA LA CULTURA AVALORIALE DEL M5S E DEI LORO

Popolo della Famiglia a difesa delle chiese cristiane ortodosse, cattoliche e riformate spaventate dal silenzio generale dei partiti sui temi fondamentali: “di fronte alle famiglie e ai giovani non si tace, si grida dai tetti”.

Leggi tutto

Politica

PERDONO PERCHÉ TACCIONO SUI VALORI

Se alle sinistre sempre più simili al partito radicale di massa profetizzato da Augusto Del Noce sapremo opporre il campo vasto dei diritti sociali e dei valori nazionali, allora un’alternativa di governo del Paese sarà possibile. Se si vuole solo essere la copia sbiadita con qualche no episodico alla piattaforma di tristi novità proposte dalle sinistre, le sconfitte dell’ottobre 2021 saranno destinate a ripetersi.

Leggi tutto

Politica

Svizzera: blocchi di cementi al ristorante “No vax”

L’esercizio si rifiutava di applicare le norme sul green pass, la polizia interviene. La magistratura, pur riconoscendo che sono state commesse delle violazioni, ha ritenuto i provvedimenti eccessivi

Leggi tutto

Politica

Covid: Omicron è in Italia

Luciana Lamorgese intervistata su Radio 24. “Mai come ora dobbiamo essere collaborativi è il momento della responsabilità“, ha aggiunto. “Noi faremo tutti i controlli necessari. Domani avrò un incontro con i prefetti, il capo polizia e delle forze dell’ordine per predisporre i piani che prefetti attueranno sui territori”. “Se vogliamo vivere un periodo natalizio in serenità – continua -, dobbiamo fare la nostra parte”. Nel frattempo lo stesso ministro dell’Interno permette centinaia di sbarchi di migranti.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano