Politica
di Raffaele Dicembrino
Stati Uniti al voto per le elezioni di midterm
Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano
Usa al voto in tutti e 50 gli Stati per le elezioni di “midterm”, che rinnoveranno totalmente il la Camera dei Rappresentanti e un terzo del Senato. Un test elettorale importante per capire tanto la tenuta della presidenza democratica di Joe Biden, eletto due anni fa quanto gli scenari possibili per le prossime presidenziali del 2024. Secondo i sondaggi i repubblicani dovrebbero ottenere la maggioranza alla Camera con una maggioranza variabile tra i 5 e 25 rappresentanti, mentre al Senato la competizione elettorale dovrebbe essere più incerta. Pennsylvania, Wisconsin, Florida e Georgia sono gli Stati più in bilico e proprio in Pennsylvania negli ultimi giorni sono intervenuti sia lo stesso Biden, insieme all’ex-presidente Obama, sia il repubblicano Donald Trump.
Economia e sicurezza saranno i temi più importanti su quali si confronteranno gli elettori, senza dimenticare la situazione internazionale. La guerra in Ucraina “pesa in modo particolare perché va a confliggere con la situazione economica interna statunitense”, sottolinea ancora Fasce. “La grande discussione oggi è se ci si può permettere di continuare a sostenere l’Ucraina, soprattutto dal punto di vista umanitario, perché dal punto di vista militare dietro c’è la lobby delle armi quindi anche i repubblicani sono favorevoli, ma dal punto di vista dell’aiuto umanitario c’è una grande discussione sul fatto che questo non vada a limitare la possibilità di sostegno agli americani in una situazione difficile come quella che si prospetta con quest’inflazione che potrebbe diventare recessione.