Storie

di Roberto Signori

All’asilo vagine di stoffa e giochi in scatola

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

A Bologna è arrivata la “Tabooteca”, uno spazio pubblico aperto a tutti che propone una serie di giochi in scatola e strumenti didattici sull’educazione alla sessualità, in tutte le sue forme. Senza tralasciare l’identità di genere e la teoria gender, per un progetto (finanziato dalla Regione Emilia Romagna) rivolto a quanto pare anche ai bambini dell’asilo. E tanto è bastato per far scoppiare la polemica, con l’Associazione Pro Vita & Famiglia che ha definito l’iniziativa “inaccettabile”. Un piano varato dall’Associazione Orlando nei locali del Centro di Documentazione delle Donne, che in base a quanto spiegato sul sito dei promotori, mira a consentire anche ai più piccoli di “scoprire, conoscere, condividere sono alla base delle intenzioni del prestito, perché con l’educazione e il gioco si possa arrivare a sfatare i tabù”. E fra i vari oggetti, appaiono anche appaiono peluche e giochi che riproducono i genitali femminili.

“Contraccezione, anatomia umana con vagine, clitoride e vulva, orientamenti sessuali e l’immancabile identità di genere. Sono veramente questi i temi assurdi proposti ai bambini, addirittura in età da scuola materna, nella prima “Tabooteca” d’Italia presentata in pompa magna dall’Associazione Orlando all’interno del Centro di Documentazione delle Donne, una realtà femminista e promotrice di istanze transgender e gender fluid e con il supporto di Non una di meno, Mujeres Libres e Cassero - si legge nella nota pubblicata sul sito dell’associazione firmata da Francesco Perboni e Simone Ortolani, rispettivamente referente di Bologna e dell’Emilia-Romagna di Pro Vita & Famiglia Onlus - non c’è più alcun timore da parte di queste associazioni nel mostrare apertamente la loro volontà ideologica di sessualizzare sempre di più l’innocenza dei bambini. Alla luce del sole vogliono indottrinare i più piccoli ai temi Lgbtqia+ con contenuti sessualmente espliciti e con argomenti assolutamente inadatti alla loro età. I bambini devono essere educati e formati in modo consono alla loro età, rispettando la loro innocenza, non messi in pericolo, per giunta con modalità a luci rosse e con teorie antiscientifiche come la fluidità di genere.

A cosa arriveremo di questo passo? A spiegare ai bambini delle elementari o della materna come compiere pratiche sessuali? Tutto ciò è inaccettabile e gli amministratori della città, in modo trasversale, dovrebbero schierarsi contro iniziative del genere, per tutelare i più piccoli e le famiglie bolognesi”. E nemmeno la Lega ha apprezzato l’idea, non reputandola idonea per bimbi di 3 anni e puntando il dito contro la Regione.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

18/11/2022
1808/2023
Santa Elena

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Storie

E la prof è subito “omofoba”

Negli ultimi giorni manganellatura mediatica su una docente di un liceo milanese e su un sacerdote della provincia di Como, colpevoli di aver parlato contro l’ideologia gender e il “matrimonio” gay

Leggi tutto

Società

Genitori, “disoccupate” le scuole e occupatevi dei figli

Segna una rimarchevole novità l’ormai tristemente consolidata tradizione delle “occupazioni dell’Immacolata”: quest’anno sono state molto
più “deboli” e “brevi” degli anni precedenti. Non solo: in alcuni licei romani (anche della Roma bene pariolina) i genitori hanno letteralmente fatto
irruzione negli stabili scolastici “okkupati” dai figli, senza mezzi termini li hanno trascinati fuori e riportati a casa – e pare che sia volato anche qualche
schiaffone. Pur nel suo tratto pittoresco, il dato appare positivo e foriero di speranza per un auspicato ritrovamento dell’autorità del ruolo genitoriale

Leggi tutto

Società

Sposatevi e figliate… spieghiamolo bene

Uno scritto privato di una nostra autrice è diventato virale sui social (addirittura venendo spacciato per “omelia di Natale” di un sacerdote). La stessa s’interroga oggi sul contenuto di quel testo che ha innescato la viralità. Non si fanno classifiche tra le madri e le non-madri, o tra le casalinghe e le donne in carriera: però la vita esige un vero impegno per la fecondità.

Leggi tutto

Politica

ORA OCCORRE SOPRATTUTTO STARE UNITI

Il ddl Zan è esattamente questo, una legge che calpesta la libertà d’espressione. Non è una legge che tutela gli omosessuali dalle violenze, perché gli omosessuali sono persone e tutte le persone sono tutelati dalla legge se subiscono violenze. Se poi si intende aggredire un gay o una lesbica proprio per l’orientamento sessuale compresi le aggravati dall’articolo 61 del codice penale, che aumenta la pena per i “motivi abietti e futili” del gesto violento. Dunque, l’impostazione intenzionale dei proponenti è impedire il dissenso e la proposta alternativa a quella dello stravolgimento dell’istituto matrimoniale, della modifica del concetto stesso di famiglia come costituzionalmente definito all’articolo 29 della Carta repubblicana, dell ’ imposizione della cultura genere e omogeneità della pratica anche attraverso la pratica criminale dell’utero in affitto. Vorrei che chi si oppone a questo programma politico sia impossibilitato a esprimere le sue idee e tacciato come omofobo, se alzato la voce finirà immediatamente catalogato come istigatore all’odio e la pena arrivare arrivare fino ai sei anni di carcere.

Leggi tutto

Storie

Utero in affitto in offerta speciale Black Friday

Maternità surrogata scontata in occasione del Black Friday. L’iniziativa parte dall’Ucraina.

Leggi tutto

Storie

Sostegno alle le famiglie colpite da eruzione vulcanica e tsunami a Tonga

La maggior parte del paese è stata colpita da uno strato di 1-2 cm di cenere vulcanica, che sta colpendo i rifornimenti di acqua e cibo, e ha un impatto negativo sulla qualità dell’aria. Nei prossimi giorni, l’accesso all’acqua potabile sarà una priorità immediata. Le linee di comunicazione sono interrotte dal 15 gennaio, rendendo difficile ottenere informazioni sull’entità dei danni.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano