Società

di Roberto Signori

J. K. Rowling bastona il governo scozzese

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Tutto si può dire di J. K. Rowling tranne che manchi di caparbietà quando si tratta di lanciare strali contro le truppe cammellate del gender e di denunciarne gli orrori. Nonostante le minacce, gli insulti, l’ostracismo messo in atto dallo show business nei suoi confronti la mamma di Harry Potter continua da anni la sua guerra social contro i deliri di chi sostiene che «gli uomini rimangono incinta» e le donne si chiamano «persone con utero».

Le ultime bordate della Rowling hanno avuto come bersaglio il governo scozzese e il Gender recognition form, disegno di legge in pieno iter basato sul self-id (l’autoidentificazione di genere, secondo cui il sesso o il genere legale di una persona dovrebbero essere determinati dalla sua identità di genere senza alcun requisito medico) che potrebbe vedere l’approvazione entro Natale. Con questa norma si vorrebbe eliminare qualsiasi valutazione medica dal percorso di transizione e decapitare, letteralmente, da due anni a tre mesi il periodo di transizione verso la nuova identità di genere. Non solo: il limite di età per il cambio di sesso si abbasserebbe da 18 a 16 anni.

Rowling in questo frangente si è scagliata direttamente contro il partito laburista — da lei generosamente finanziato — accusandolo di spalleggiare le velleità gender della premier Nicola Sturgeon. «Il partito laburista», ha twittato, «continua a ignorare l’opinione pubblica, la diffusa opposizione delle donne e le preoccupazioni delle Nazioni Unite

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

30/11/2022
0906/2023
Sant'Efrem

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Politica

Il problema con la libertà dei politici al governo

In almeno tre occasioni, recentemente, i pentastellati hanno messo in mostra un temperamento decisamente illiberale. Primo fra tutti, il tentativo di abolire la prescrizione dopo la sentenza di primo grado. Con la scusa di azzerare l’impunità dei “corrotti” il M5S vuole scardinare una libertà essenziale come la presunzione di innocenza dei cittadini.

Leggi tutto

Politica

Vittorie e proposte

Temiamo fortemente che in una famiglia modesta con mamma e papà impiegati questo comporterà un peggioramento delle condizioni, vista la cancellazione di ogni bonus e detrazione. Servire altro. Con i tre miliardi stanziati dalla manovra 2021 per l’assegno per il figlio si può subito varare la storica proposta del Popolo della Famiglia: il reddito di maternità, mille euro al mese per le mamme che si dedicheranno in via esclusiva alla cura dei figli, riconoscendone dunque pienamente il ruolo effettivamente lavorativo ad alta valenza sociale.

Leggi tutto

Politica

Green pass: ok fiducia a dl

E’ stata confermata la fiducia, chiesta dal governo, sul decreto green pass, approvato dal Senato con 199 voti favorevoli e 38 contrari, nessuna astensione.

Leggi tutto

Politica

PdF Padova: “No al Colle chi ha spaccato in due il Paese con norme da apartheid”

Adinolfi ed il PDF Padova contro Draghi. Il circolo di Padova del PdF ribadisce con forza la propria bocciatura alla candidatura di Mario Draghi al Quirinale, giudicando negativamente le ultime disposizioni varate ieri e in vigore dal primo di febbraio che, aggiungendo restrizioni su restrizioni ai non vaccinati, rendono ingiustizia a milioni di cittadini e lavoratori.

Leggi tutto

Chiesa

CEI: confermata la mascherina

L’andamento dei contagi risulta costante da qualche settimana e tale dato porta a confermare le indicazioni della Presidenza contenute nella comunicazione dello scorso 25 marzo facendo tuttavia presente che l’uso delle mascherine resta, a rigore, raccomandato in tutte le attività che prevedono la partecipazione di persone in spazi al chiuso come le celebrazioni e le catechesi, mentre resta obbligatorio l’uso dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 per gli eventi aperti al pubblico che si svolgono al chiuso in locali assimilabili a sale cinematografiche, sale da concerto e sale teatrali.

Leggi tutto

Politica

Analisi del governo Draghi e del dopo

Se un Centro è Centro deve, almeno in partenza, avere il coraggio di non guardare né a Destra né a Sinistra, “luoghi” ormai quasi privi di senso concreto per la gente. Credo che un Centro deve difendere e diffondere i valori per cui nasce e affrontare in quell’ottica i problemi concreti della gente. Spero tu condivida questa impostazione. Mi farebbe piacere un tuo concreto riscontro a riguardo

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano