Storie

di Giampaolo Centofanti

Un nuovo social, che aiuta la rinascita personale e sociale

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Siamo nell’epoca del sussistere pressoché esclusivo di due nuove classi sociali, non a caso ignorate da tanta sociologia: quella dei manipolatori del pensiero unico e quella della massa dei manipolati, spogliati, svuotati, di tutto. Cerchiamo ogni via per uscirne fuori, per stimolare la libera formazione, il libero scambio e la libera partecipazione. In tempo di pensiero unico che spegne le coscienze.

Un sito che abbia una pur piccola base di notorietà potrebbe aumentare di molto il numero dei visitatori permettendo la libera partecipazione con propri interventi. È necessaria, mi pare, una struttura di coordinamento perché una cosa è la libera circolazione delle idee un’altra sono i reati. Ma evidentemente vi è un gran bisogno di piattaforme di tal genere.

Si tratta di esperienze nuove e l’esperienza potrà suggerire molte cose ma è fondamentale dare spazio alla sete di libertà. Oggi forse sempre più spenta dallo svuotamento indotto da certi poteri. Possiamo così osservare che molti social tendono alla comunicazione breve, certo utile e comoda ma anche a rischio superficialità dilagante. Come potranno invece essere stimolanti piattaforme per liberi, approfonditi, interventi!

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

03/12/2022
0412/2023
S.Giovanni Damasceno

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Chiesa

La libertà di coscienza

Quando si considera la libertà di coscienza?

Leggi tutto

Media

Amazon pagherà le donne che abortiscono

Bezos quindi, per darsi le arie di buon progressista - e dopo che l’ormai ex moglie MacKanzie Scott ha finanziato a suon di milioni le famigerate associazioni pro aborto come Planned Parenthood - pagherà tutte le spese alle dipendenti dell’azienda (fino a 4000 dollari) le quali, per abortire - magari sino al nono mese di gravidanza - dovessero recarsi in uno Stato più permissivo di quello in cui abitualmente risiedono.

Leggi tutto

Storie

TikTok e la tutela dei minori

L’UK Information Commissioner’s Officer ha emesso di recente nei confronti di TikTok Inc e TikTok Information Technologies UK Limited un avviso nel quale ha precisato che la società potrebbe incappare in una multa di 27 milioni di sterline per la violazione della normativa sulla protezione dei dati personali.

Leggi tutto

Politica

La bimba down che tolse le parole alla Merkel

Una diciottenne come tante altre, ma che a differenza di tante altre ha un cromosoma “maggiorato”, ha inchiodato la cancelliera tedesca all’ineludibile confronto con la realtà: la legge permette l’aborto dei bambini down anche in stadio avanzato della gestazione, e balzando oltre tutte le ipocrisie e i convenevoli Natalie ha chiesto alla politica: «Perché? Io voglio vivere!»

Leggi tutto

Storie

Iran libera 9 detenuti cristiani

Teheran libera 9 cristiani condannati per ‘attività contro lo Stato. Si tratta del pastore Matthias Abdulreza Ali Haghnejad e altri otto membri della Church of Iran

Leggi tutto

Politica

Myanmar: appello per la libertà religiosa

ll Dr. Sasa, ministro dell’esecutivo di unità nazionale, chiede la fine delle atrocità dei militari golpisti contro i civili e i luoghi di culto

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano