Storie

di Roberto Signori

Caserta - In 6 armati durante la Messa

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Hanno vissuto momenti di terrore i circa 70 fedeli che domenica sera, intorno alle 20.30, partecipavano alle funzioni religiose all’interno della Chiesa Cristiana Evangelica di Orta di Atella (Caserta). Sei persone incappucciate e armate di pistole e coltelli hanno fatto irruzione in sala e rapinato i presenti. Tra loro famiglie, con bambini terrorizzati dal blitz. “Stiamo tutti bene grazie a Dio, solo spavento e tanta tristezza per gente che offende Dio così facilmente. La nostra preoccupazione era per i piccoli, ma Dio ci ha protetti e lo farà ancora”, è stato il commento a caldo di un devoto presente al raid. La sua testimonianza era stata diffusa sulla pagina Facebook del luogo di culto. “Alla fine del nostro culto - è il racconto del testimone - sei uomini incappucciati sono entrati nel nostro locale di culto ad Orta di Atella e con violenza ci hanno rapinato”.

“Stiamo tutti bene grazie a Dio, - prosegue il racconto, - solo spavento e tanta tristezza per gente che offende Dio così facilmente. La nostra preoccupazione era per i bambini, i ragazzi, ma Dio ci ha protetti e lo farà ancora. Dio è fedele e ci darà forza e coraggio per continuare a lodarlo, servirlo e offrigli il culto che spetta solo a Lui, Re dei Re”.

Dai media locali si apprendono maggiori dettagli sul raid. Almeno due rapinatori avrebbero puntato pistole contro i fedeli, secondo la cronaca di casertanews.it. Questi, impauriti, non hanno potuto fare altro che consegnare gli oggetti di valore in loro possesso.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

13/12/2022
2003/2023
Sant'Alessandra martire

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Politica

Le ragioni del voto di Domenica

PERCHE’ UN “RENZIANO DELLA PRIMA ORA” DEVE VOTARE NO

Leggi tutto

Chiesa

Giacomo Morandi, nuovo segretario della CDF

Con il saluto al cardinal Müller, monsignor Ladaria è volato in vetta alla “Congregazione regina” della Curia Romana. Lasciando il vescovo spagnolo il suo posto di Segretario, il Sottosegretario è a sua volta asceso a coprire l’ufficio lasciato vacante dal nuovo Prefetto. Il prete modenese specializzato in teologia biblica e missiologia è l’espressione dell’indirizzo di Bergoglio per la CDF

Leggi tutto

Media

La riforma e le riforme nella Chiesa. Una risposta

PRESENTAZIONE LIBRO SE MONS. MARCHETTO: “LA RIFORMA E LE RIFORME NELLA CHIESA. UNA RISPOSTA”
Roma, Campidoglio 25 ottobre 2017. Pensieri conclusivi

Leggi tutto

Chiesa

Tornando alla questione degli abusi….

Suor Anna Deodato ha correttamente spiegato che: «l’abuso sessuale accade come ultimo, tragico atto di una serie di abusi di potere e di coscienza».

Leggi tutto

Media

Giulia Bovassi e la bioetica

“Bioetica è una disciplina per certi versi ancora sconosciuta nel nostro territorio nazionale. Alcuni addirittura ritengono che il suo oggetto sia evanescente o,al contrario, di nicchia e non spendibile al di fuori delle mura accademiche. A mio avviso una visione di questo genere è lacunosa e forzatamente riduttiva rispetto al suo potenziale: il carattere interdisciplinare le conferisce complessità, senza dubbio, ma anche versatilità, rendendola un potenziale spendibile su larga scala, dall’ospedale cittadino agli organi internazionali di politica e cultura”

Leggi tutto

Chiesa

Francesco, Bartolomeo, Welby uniti dalla Terra

Papa Francesco, il Patriarca ecumenico Bartolomeo e l’arcivescovo di Canterbury si uniscono per la prima volta in un appello urgente per il futuro del pianeta. Per la prima volta, congiuntamente, mettono in guardia sull’urgenza della sostenibilità ambientale, sul suo impatto sulla povertà e sull’importanza della cooperazione globale. L’esortazione a tutti è a fare ciascuno la propria parte nello “scegliere la vita” per il futuro della Terra.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano