Politica

di Mario Adinolfi

Chiarezza sui vaccini

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

L’Imperial College di Londra dice che una dose di vaccino dovrebbe costare un dollaro, Pfizer lo vende all’Ue a 20 volte tanto. Chiedo che Ursula Von der Leyen risponda del contratto 2023 con Biontech-Pfizer che prevede un aumento del prezzo del 25% per 1.8 miliardi di dosi. L’Ue tiene secretati non solo i dettagli del contratto ma anche i nomi dei negoziatori del contratto stesso, anche se sembra che la stessa Von der Leyen abbia l’ultima parola e un peso non irrilevante nello stabilire i prezzi. Ora che s’è aperto il vaso di Pandora della corruzione in Europa, non si possono tenere secretati i contratti dei vaccini, la più grande rapina mai realizzata ai danni della fiscalità generale, roba che la Casa di Carta è un esercizio da dilettanti.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

14/12/2022
3005/2023
Santa Giovanna d'Arco

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Politica

Francia: tutti i volti ed i programmi dei candidati presidenti

François Fillon, Jean-Luc Mélenchon, Emmanuel Macron, Marine Le Pen, Benoît Hamon: chi sono e che cosa propongono? Ecco una rassegna ragionata delle loro promesse elettorali su tematiche importanti e divisive quali immigrazione, istruzione, laicità, ecologia, sicurezza, orario di

Leggi tutto

Politica

Perchè non servono le piazze piene

Lo andiamo dicendo da settimane senza essere purtroppo ascoltati: se non saremo capaci di evitare lo scontro violento su come potremo uscire dalla pandemia saremo complici di una deriva inarrestabile che porterà il paese a lacerarsi inesorabilmente. La vera questione in gioco non è il green pass e nemmeno i vaccini: in ballo c’è il modello di società e stato che siamo disposti a ricostruire dalle macerie umane ed economiche prodotte dalla pandemia

Leggi tutto

Chiesa

La Chiesa tedesca per l’Africa

Campagna 2022 dei Cantori della Stella: “La salute dei bambini è costantemente minacciata”

Leggi tutto

Politica

Conflitto in Ucraina: una via per la pace

Vogliamo mettere la parola “pace” sopra e dentro tutte le altre parole. Intervista di Mirko De Carli, consigliere nazionale del Popolo della Famiglia e delegato per i rapporti con l’Europa, consigliere nazionale Anci e consigliere comunale a Riolo Terme (Ra)

Leggi tutto

Storie

India - Karnataka e legge anti conversioni

Il primo ministro locale al governatore: sia promulgata senza attendere il voto della Camera alta del parlamento. Diventerebbe il decimo Stato indiano ad adottare il provvedimento utilizzato contro le attività dei cristiani. L’appello dell’arcivescovo di Bangalore: “Verrà utilizzata da frange estremiste per seminare discordia, il governatore non la approvi”

Leggi tutto

Storie

Il Beato Acutis esposto in modo permanente ad Assisi

Il vescovo della cittadina umbra, monsignor Domenico Sorrentino, ha affermato che il giovane millennial e San Francesco sono vie per incontrare Gesù

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano