Storie

di Roberto Signori

Torture e violenze nelle carceri iraniane

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

In Iran la tensione cresce e le proteste continuano a finire nel sangue. Le ultime testimonianze parlano di atrocità, torture, violenze e stupri avvenute nelle carceri ai danni dei manifestanti che protestano in piazza da settembre dopo l’assassinio della 22enne Mahsa Amini, morta mentre era in custodia della polizia morale. Intanto un altro 23enne è stato ucciso dalla polizia, si chiamava Hamed Salahshoor, e faceva il tassista. Il suo corpo mostrava segni scioccanti di tortura, dopo essere stato riesumato dalla famiglia, che ne ha dato notizia. È stato arrestato vicino a Izeh il 26 novembre, come hanno riferito i suoi famigliari all’edizione farsi della Bbc. Quattro giorni dopo, hanno fatto sapere i parenti, le forze di sicurezza hanno detto a suo padre che Hamed era morto e gli hanno fatto dichiarare che aveva avuto un infarto. Ma il suo corpo mostrava i segni di gravi ferite alla testa e pesanti interventi chirurgici. “La sua faccia era fracassata. Il suo naso, la mascella e il mento erano rotti. Il suo busto dal collo all’ombelico e sopra i suoi reni era stato ricucito“, hanno raccontato alcuni parenti della vittima.

Un rapporto di Amnesty International del 2020 e la ong Iran Human Rights Monitor confermano: “L’uso sistematico degli stupri nelle carceri non è una novità. Avvengono sia sulle donne che sugli uomini, senza differenza”. Un uso che pone sulle vittime ricattate dal regime lo stigma sociale. Ali prosegue: “Ci torturavano, sentivamo urlare gli altri dalle celle vicine. Li stupravano. Ci hanno privato della dignità”.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

21/12/2022
0312/2023
San Francesco Saverio

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Società

Una capitale uccisa

Tra gli ultimi arrestati per spaccio di droga e usura a Roma c’era anche una dipendente del Comune. Immagine tragica di una città non più decadente ma decaduta, a partire dalle sue istituzioni. E la Raggi pensa a togliere i manifesti di ProVita contro l’utero in affitto…

Leggi tutto

Storie

Iran libera 9 detenuti cristiani

Teheran libera 9 cristiani condannati per ‘attività contro lo Stato. Si tratta del pastore Matthias Abdulreza Ali Haghnejad e altri otto membri della Church of Iran

Leggi tutto

Storie

La Turchia in Siria ed Iraq danneggia chiese

Ankara ha lanciato l’operazione di primavera “Claw Lock” contro obiettivi curdi oltre-confine. Morto un 26enne cristiano a Khabour, i jihadisti attaccano col sostegno turco.

Leggi tutto

Storie

Onu: bambini birmani torturati e uccisi dai militari

Il relatore speciale per i diritti umani delle Nazioni Unite ha presentato un rapporto di 40 pagine che documenta abusi e violazioni. Almeno 250mila i bambini sfollati; 382 mutilati o morti, oltre 1.400 arrestati. Quelli privati dello studio hanno superato quota 7,8 milioni, circa 33mila deceduti di malattie curabili.

Leggi tutto

Storie

Pakistan - Basta rapimenti per matrimonio

Il 28 luglio, i gruppi per la tutela dei diritti umani in Pakistan hanno espresso la loro preoccupazione per la mancanza di garanzie legali e amministrative per proteggere le ragazze minorenni delle minoranze dalle conversioni forzate in Pakistan

Leggi tutto

Storie

Stupri e il satanismo sulla ragazza in affido

Storie incredibili che la giustizia fatica a vedere

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano