Chiesa

di Raffaele Dicembrino

IL SALUTO DI PAPA BENEDETTO

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

”… Presto affronterò il giudice definitivo della mia vita. Anche se posso avere molti motivi di paura e nel guardare indietro alla mia lunga vita, ne sono felice, però, perché credo fermamente che il Signore non sia solo il giudice giusto, ma anche l’amico e il fratello che ha già sofferto Lui stesso i miei difetti ed è, quindi, come giudice, anche il mio avvocato.

In vista dell’ora del giudizio, mi diventa evidente la grazia di essere cristiano. Essere cristiano mi dà conoscenza e, ancor di più, amicizia con il giudice della mia vita e mi permette di attraversare con fiducia la porta oscura della morte. A questo proposito, continuo a ricordare ciò che Giovanni ci dice all’inizio dell’Apocalisse: vede il Figlio dell’uomo in tutta la sua grandezza e cade ai suoi piedi come morto. Tuttavia, Lui, mettendo la sua mano destra su di lui, gli dice: “Non temere! Sono io… “.

Cari amici, con questi sentimenti vi benedico tutti.

Benedetto XVI

(Lettera, 08 febbraio 2022)

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

31/12/2022
0106/2023
San Giustino

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Storie

Nuove speranze per Charlie

La vita di questo bambino innocente è diventata suo malgrado il campo sul quale l’ideologia della cultura della morte ha scatenato la battaglia finale per impossessarsi del diritto di disporre della vita delle persone anche contro la loro stessa volontà ovvero di chi ne ha la potestà, in questo caso genitoriale.

Leggi tutto

Storie

Cina - È morto monsignor Wu Junwei, vescovo di Yuncheng

Colpito da infarto aveva solo 59 anni. Il decesso sarebbe dovuto allo stress da lavoro. Ordinato vescovo nel 2010 con l’approvazione della Santa Sede e il benestare del governo di Pechino

Leggi tutto

Chiesa

Vi lascio la pace

Un gran dono di Gesù è quello della pace. Un seme che può maturare gradualmente, delicatamente, in noi. La fiducia che Dio ha fatto bene ogni cosa, e dunque stranezze, forzature, complicazioni, timori eccessivi, scoraggiamenti senza speranza, ogni cosa che pare toglierci la pace e la fiducia di fondo è un pensiero ingannevole

Leggi tutto

Chiesa

A San Pietro l’addio a Benedetto XVI

Cinquantamila fedeli in Piazza per i funerali del Papa emerito, presieduti da Francesco. Una cerimonia sobria in un’atmosfera di preghiera, con applausi misurati all’ingresso in processione del feretro, sul quale viene poggiato un Vangelo aperto.

Leggi tutto

Chiesa

Il cammino e gli approfondimenti

È Dio che conduce la storia di ciascuno.

Leggi tutto

Storie

Charlie Gard e quei decisivi ritardi nelle cure

I team medici sarebbero stati ancora disponibili a tentare la terapia. Compromessi comunque i muscoli

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano