Storie

di Tommaso Ciccotti

Il Papa ricorda il sacerdote arso vivo in Nigeria

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Corpi arsi vivi, spari alla gente, bombe in Chiesa, persecuzioni contro innocenti. La brutalità della violenza assume forme diverse in luoghi differenti dell’Africa, ma il dolore è uno solo. Francesco gli dà voce al termine dell’udienza generale, dicendosi vicino alle vittime degli attacchi, spesso di matrice persecutoria, che feriscono da mesi o da giorni - se non da anni - il volto della Nigeria e della Repubblica Democratica del Congo.

Il Pontefice, al momento dei saluti, chiede di pregare assieme a lui per padre Isaac Achi, il sacerdote della diocesi di Minna, nel nord della Nigeria, ucciso all’alba di domenica scorsa nella casa parrocchiale da un gruppo di banditi che hanno ferito alle spalle il suo collaboratore padre Collins, mentre tentava di scappare. Dopo aver assaltato la chiesa cattolica di San Pietro e Paolo, a Kafin-Koro, nella regione di Paikor, gli aggressori, prima di darsi alla fuga all’accorrere delle forze di sicurezza, hanno dato l’abitazione alle fiamme, uccidendo così il sacerdote.

Lo sguardo del Papa rimane ancora in Africa e si sposta alla Repubblica Democratica del Congo che visiterà dal 30 gennaio prossimo in un grande pellegrinaggio che farà tappa anche in Sud Sudan. Pure il Paese ha visto morire persone innocenti, lo scorso 15 gennaio, in un attentato rivendicato dall’Is in una Chiesa pentecostale di Kasindi. Francesco ieri aveva espresso compassione e vicinanza ai familiari delle vittime in un telegramma al reverendo André Bokundoa-bo-Likabe, presidente della Chiesa di Cristo nel Paese africano. Oggi, nel saluto ai pellegrini francesi, ricordando il suo imminente viaggio apostolico, domanda preghiere.

Preghiamo Dio affinché ci renda un cuore pastorale che soffre e rischia per dare testimonianza. Non è solo un onore, ma anche un dovere portare la Parola di Dio a coloro che ci sono stati affidati e a coloro che incontriamo nella vita quotidiana.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

18/01/2023
0204/2023
San Francesco da Paola

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Storie

Francia: nuova episodio di violenza contro un sacerdote

L’aggressore è un individuo di nazionalità francese nato nel 1991 nella città di Frejus, vicino alla ‘capitale’ della Costa Azzurra. Il sacerdote è grave ma non in pericolo di vita, ha riferito il sindaco di Nizza, Christian Estrosi, parlando ai media all’esterno della chiesa di Saint Pierre d’Arene.

Leggi tutto

Chiesa

L’Aquila attende la visita di Papa Francesco

Il prossimo 28 agosto, sull’altare papale che sarà allestito sul sagrato della Basilica di Santa Maria di Collemaggio per la celebrazione della Messa, presieduta da Papa Francesco, prima dell’apertura della Porta Santa di Collemaggio, sarà posta la sacra immagine della Madonna di Roio (Nostra Signora della Croce).

Leggi tutto

Chiesa

La Messa di Papa Francesco nella Repubblica Democratica del Congo

Viaggio Apostolico nella Repubblica Democratica del Congo: Santa Messa

Leggi tutto

Politica

Biden non tutela i cristiani in Nigeria

La Nigeria è il luogo dove ogni anno muoiono più cristiani al mondo per mano dei terroristi islamici. Eppure il dipartimento di Stato ha cancellato la Nigeria dalla lista nera per inserire invece la Russia

Leggi tutto

Storie

Nigeria - Strage in una Chiesa cattolica

Uomini armati hanno fatto irruzione nella chiesa di San Francesco Saverio a Owo, nello stato di Ondo, aprendo il fuoco contro i fedeli che celebravano la Pentecoste. Numerose le vittime, tra cui diversi bambini. Il Papa prega per le famiglie dei morti e i feriti.

Leggi tutto

Storie

NIGERIA - Liberato un prete cattolico rapito

Liberato in 24 ore prete cattolico rapito

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano