Politica

di Mario Adinolfi

IL GIOCO DELLE PARTI

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Sull’aborto siamo ormai al gioco delle parti in Fratelli d’Italia. Roberto Menia presenta il ddl sul diritto del concepito e il commento del ministro alla Natalità, Eugenia Roccella, è persino sprezzante oltre che liquidatorio. Interviene allora il capogruppo di FdI al Senato Lucio Malan che dà sostegno alla Roccella: “La posizione di FdI è ben chiara ed è stata espressa più volte dal presidente Meloni, dal partito: noi siamo per il mantenimento così com’è della legge 194. Su questo non c’è nessun dubbio. Comunque venga letto il disegno di legge Menia, questa è la nostra posizione. Il ministro Roccella ha detto che questo disegno di legge non avrà seguito, c’è la libertà di presentarlo, altra cosa è la calendarizzazione o l’approvazione”. Dunque, tutto chiaro e per tabulas: Fratelli d’Italia sostiene la 194, la Roccella sostiene la 194, la Meloni sostiene la 194. Punto.

Il Popolo della Famiglia depositerà in Corte di Cassazione tra due settimane il disegno di legge di iniziativa popolare sul diritto alla vita, che comprende reddito di maternità e sostegno alla disabilità e alla vecchiaia. Solo una forte spinta dal basso romperà il gioco delle parti e il PdF si adopererà per produrla. Tutto il resto è inutile chiacchiera e il governo di centrodestra si comporta sul diritto alla vita esattamente come un governo di sinistra, anzi, alla sinistra è culturalmente subalterno. Roccella, Meloni, Malan e compagnia ne hanno paura.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

23/01/2023
3103/2023
Sant'Amos

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Storie

INDONESIA - “No” a un biglietto di ingresso per i luoghi di culto

L’annuncio del governo ha suscitato un’ampia protesta nell’opinione pubblica, anche se Luhut Binsar Pandjaitan, ministro per gli investimenti marittimi e esteri, ha giustificato la mossa con l’obiettivo di “mantenere la sicurezza ambientale del più grande tempio buddista del mondo”. Le autorità vorrebbero ridurre i visitatori giornalieri a 1.200 persone, ha affermato, imponendo anche la presenza di una apposita guida turistica.

Leggi tutto

Politica

ROMPERE LO SCHEMA

Oggi sul quotidiano Domani dell’ing. Carlo De Benedetti l’editoriale firmato da Curzio Maltese spiega perché ci dovremo tenere Draghi fino al 2028. I risultati elettorali sembrano dargli ragione: il Pd, vestale del draghismo, vince ovunque. Come ci riesce? Con lo schema Biancaneve e i sette nani:

Leggi tutto

Storie

NIGERIA - Rapito un altro sacerdote

Padre Peter Amodu, sacerdote della Congregazione dello Spirito Santo (Spiritani) è stato rapito mentre si recava a celebrare la messa. Lo rendo noto la diocesi di Otukpo, nello Stato di Benue (nel centro nord della Nigeria) in un comunicato.

Leggi tutto

Chiesa

Nigeria: ancora rapimenti di sacerdoti

A pochi giorni dal rapimento di padre Emmanuel Silas nell’area del governo locale di Kauro, la diocesi di Kafanchan ha diffuso la notizia del sequestro di altri due sacerdoti

Leggi tutto

Politica

O LE SINISTRE O NOI

Almeno questo De Pierro, politico di sinistra proveniente dall’IdV di Di Pietro, ha il merito di dirlo chiaro il progetto: togliere tutti i diritti ai non vaccinati, 4 milioni di elettori italiani

Leggi tutto

Politica

FOTTETEVENE DEI PROGRAMMI, CHIEDETE IN COSA CREDONO

Sono giorni che i partiti del main stream tentano di occultare ogni assurda ed imperdonabile scelta di voto parlamentare con la retorica del programma elettorale: leader politici che hanno votato ogni provvedimento del governo Draghi ora si propongono come i garanti dell’alternativa. Un circo patetico che vede il susseguirsi di personaggi in cerca d’autore capaci di essere coerenti e leali solo con il desiderio di potere persistente.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano