Politica

di Mario Adinolfi

Maneskin, Adinolfi: “Baracconate che non scandalizzano, solo marketing”

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Le performance dei Maneskin “non riescono a scandalizzare nemmeno Adinolfi, e sì che sarebbe gioco facile. Quello che mi colpisce molto invece, e mi allarma, è il tentativo che c’è dietro alla ‘baracconata’, quello di far passare per normale a vent’anni la pazzia, il ‘siamo fuori di testa diversi da loro’”. A parlare così con l’Adnkronos è Mario Adinolfi che -all’indomani dell’annuncio della presenza dei Maneskin a Sanremo e del ‘matrimonio’ organizzato per il lancio dell’album ‘Rush’ - lancia un allarme sulla la band italiana più gettonata del momento, entrata nell’olimpo della musica internazionale.

“I Maneskin -scandisce il leader del Popolo della Famiglia- tentano di entrare nell’immaginario con schemi, baracconate, mise en place, spettacolini, vestiario, ammennicoli, ma questo mi interessa molto poco. Viene ripercorso in maniera totalmente manieristica l’immaginario che una volta era stimolato dal rock’n'roll”. La cosa invece preoccupante, secondo l’opinione di Adinolfi, è “la narrazione che ribalta il falso e il vero, che dice che essere ‘fuori di testa’ sia un bene a vent’anni, ecco, questo mi preoccupa molto”.
Il consiglio di Adinolfi alla band romana è dunque: “Fate tutte le baracconate che volete, non sarete ricordati purtroppo, perché non è quello che vi renderà qualcosa che resta. Ma il mio mediocre consiglio da boomer è quello di fare musica migliore, di raffinare il messaggio: ormai sono passati anni dal vostro esordio, e il vostro sembra un esercizio di marketing secondo cui questo essere ‘fuori di testa’ è solo calcolo. Questo può far bene alle vostre casse, ma molto male a chi vi segue”.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

24/01/2023
3103/2023
Sant'Amos

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Chiesa

Gli ideali cattolici

Sta per essere pubblicato, contemporaneamente in forma cartacea e in un sito online, un saggio di carattere teologico che non riguarda soltanto gli specialisti in materia. Sebbene, infatti, il testo, non eccessivamente lungo, sia in qualche modo il risultato di decenni di studi e di esperienze, la sollecitazione definitiva che mi ha spinto a scriverlo è derivata dalla considerazione di scottanti problemi di attualità, problemi che si potrebbero riassumere in uno solo: la disgregazione dei cattolici sia nell’ambito culturale, sia nell’ambito politico - e ci si potrebbe chiedere se la disgregazione politica non sia in larga misura una conseguenza della disgregazione culturale.

Leggi tutto

Politica

Il fascismo non ebbe meriti? Parliamone!

Il discorso di Mattarella si volle enfatico per l’occasione, ma la sua assolutezza non può essere presa tout court come giudizio storico.

Leggi tutto

Politica

La supercazzola chiamata PD

La Storia del PD dalla sua fondazione ad oggi. Dieci anni di sopravvivenza sono pure troppi

Leggi tutto

Politica

EUROPEE 2019: scende in campo la formazione del Popolo della Famiglia

EUROPEE 2019: scende in campo la formazione del Popolo della Famiglia - Alternativa Popolare per Sicilia e Sardegna. Di Matteo: “Portare la famiglia in Europa come elemento propulsore per la rinascita economica, sociale ed umana”

Leggi tutto

Politica

Amministrative, l’esempio e il messaggio del PdF

Ci troviamo in un tempo in cui la sfiducia e l’incertezza del domani stanno distruggendo le nuove generazioni, ma a questo bisogna rispondere con l’impegno e la passione che ci contraddistingue. Nonostante tutto è forte il desiderio di mutare rotta, di essere testimoni di un popolo che punta al nuovo. Il quadro è chiaro: il Popolo della Famiglia, inizia, sempre di più, ad essere presente, ad essere radicato su tutto il territorio, concentrandosi sulla difesa e affermazione dei principi non negoziabili, la cultura della vita e della famiglia naturale, la difesa dei più deboli, degli ultimi.

Leggi tutto

Politica

Di Matteo (PdF):  “A Padova. Spaccio e degrado infiniti”

Di Matteo (PdF): “C’è voluta l’indagine del Sole24 per far aprire (forse) gli occhi a Giordani”. Furlan (PdF Padova): “Inascoltata la voce di chi grida contro le colonia del male”

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano