Storie

di Nathan Algren

Onu, boom nella coltivazione di oppio in Myanmar

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Nel Myanmar guidato dalla giunta militare golpista, la coltivazione di oppio è aumentata del 33% lo scorso anno. Un dato emerso da un rapporto Onu e che ribalta i risultati dei sei anni precedenti, quando ai vertici del Paese vi era il governo democratico di Aung San Suu Kyi. L’aumento è dunque “direttamente collegato” alle turbolenze politiche ed economiche e al dominio dei militari.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

26/01/2023
2309/2023
San Lino

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Storie

MYANMAR - Ucciso un Pastore battista

Le violenze e la vendetta dell’esercito bimano si abbattono sui civili innocenti in tutto il territorio della nazione. Cung Biah Hum, Pastore cristiano di confessione battista, che cercava di domare le fiamme, è stato colpito a morte. Il Pastore battista, mentre si adoperava per spegnere gli incendi, pregava il Signore perché mandasse forti piogge sulla città. E’ stato ucciso in quel frangente, mentre pronunciava preghiere

Leggi tutto

Politica

Attese intollerabili per un tampone

A Modena gravi disservizi per fare il tampone denuncia Elisa Rossini di FdI -Popolo della Famiglia

Leggi tutto

Politica

Ecco perchè la guerra conviene ai governanti italiani

L’export di armi dall’Italia è più che raddoppiato nell’ultimo anni ed in questa “orribile” classifica l’Italia è al quarto posto

Leggi tutto

Storie

I colpi di testa nel calcio causano danni permanenti

I ricercatori hanno diagnosticato per la prima volta l’encefalopatia traumatica cronica (CTE) in un giocatore della MLS, la massima lega calcistica americana

Leggi tutto

Chiesa

La Santa Sede: guerra e minaccia nucleare una follia

L’osservatore permanente monsignor Gabriele Caccia ha riaffermato la posizione vaticana sul conflitto in Ucraina, rilanciando le parole del recente appello del Papa: si cerchino soluzioni non imposte con la forza, ma consensuali, giuste e stabili

Leggi tutto

Storie

Caffeina e diabete, la sorprendente scoperta

In un articolo recentemente comparso sulle colonne della rivista scientifica “BMJ Medicine”, un gruppo di esperti del Karolinska Institutet, in Svezia, dell’Università di Bristol, e dell’Imperial College di Londra, nel Regno Unito, afferma che a livelli di caffeina nel sangue sopra la media potrebbe corrispondere un aumento delle possibilità di contrarre il diabete di tipo 2 e alcune delle principali malattie cardiovascolari.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano