Chiesa

di Tommaso Ciccotti

PAPA - LA BIBBIA E’ IL BAGAGLIO DEI CRISTIANI PERSEGUITATI

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

La Bibbia è il bagaglio dei cristiani perseguitati costretti spesso anche oggi a lasciare le proprie terre. Ma è anche con questa testimonianza che la parola di Dio si diffonde nel mondo. Lo ha detto oggi papa Francesco ricevendo in udienza in Vaticano una delegazione dell’Alleanza Biblica Universale, guidata dal segretario generale Dirk Gevers.

Rivolgendosi loro il pontefice ha ricordato l’opera degli apostoli che – dopo la Pasqua e illuminati dalla forza dello Spirito - “spiegano il significato delle Scritture alla luce del mistero di Gesù Cristo e mettono in guardia da coloro che la utilizzano con cattive disposizioni o per interessi meschini”. Anche oggi - ha commentato papa Francesco – “la Parola viene proclamata, ascoltata e vissuta in circostanze favorevoli e sfavorevoli, per vie diverse e con espressioni diverse, affrontando gravi difficoltà e persecuzioni, in un mondo spesso sordo alla voce di Dio”.

“La Chiesa nascente vive della Parola, la proclama e, perseguitata, fugge con essa come suo unico bagaglio - ha proseguito -. Così, le persecuzioni diventano occasioni per diffondere la Parola, mai per dimenticarla. Penso a tanti cristiani che, nel nostro tempo, sono costretti a fuggire dalla loro terra. Uomini e donne che, come i primi credenti, fuggono portando con sé la Parola ricevuta. Custodiscono la loro fede come il tesoro che dà senso alle circostanze dure, a volte terribili che devono affrontare: abbracciando la croce di Cristo venerano la Parola di Dio che dura per sempre”.

L’Alleanza Biblica Universale è un’organizzazione interconfessionale fondata nel 1946, che riunisce e coordina il lavoro di circa 150 società bibliche presenti in tutto il mondo. Il loro compito è quello di tradurre, stampare e diffondere il testo biblico con una particolare attenzione alla situazione dei Paesi economicamente più svantaggiati nel mondo. Secondo i dati dell’Alleanza Biblica Universale sono tuttora 1,5 miliardi le persone che nel mondo non possono leggere la Bibbia nella propria lingua. E per dare risposte sono in corso ben 400 progetti di traduzione.

Il papa ha lodato quest’”opera encomiabile” portata avanti dall’Alleanza Biblica Universale. “I dati che pubblicate sono significativi; e mi rallegra sapere che questo compito viene svolto sempre di più in collaborazione con molti cattolici in molti Paesi. Chiedo allo Spirito Santo – ha concluso - di guidare e sostenere sempre il vostro servizio”.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

17/02/2023
0306/2023
Ss. Carlo Lwanga e compagni

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Tag associati

Articoli correlati

Chiesa

Appello ai vescovi italiani

Il nostro quotidiano rivolge un appello al cardinale Bagnasco e alla Cei per una mobilitazione evidente dei cattolici per impedire l’approvazione di norme che devasterebbero la famiglia

Leggi tutto

Storie

Santità, ma che Casina combinano al Pio IV?

È di questi giorni la notizia – rilanciata sia da Corrispondenza Romana che da La Nuova Bussola quotidiana – della partecipazione di Paul R. Ehrlich in un workshop che si terrà alla Casina Pio IV, dal titolo “Come salvare il mondo naturale da cui dipendiamo”, dal 27 Febbraio al 1 Marzo. Giustamente i sostenitori della vita nascente si sono subito messi in allarme. Ehrlich – per chi non lo sapesse – è autore, tra le altre pubblicazioni, di quel best seller intitolato The Population Bomb che, pur non essendosi rivelato un testo esattamente profetico, lo ha accreditato come esperto di fama mondiale su clima, ambiente, etc. Da allora il prof. non ha perso il vizio di essere profeta (?) di sventure perché – come si può leggere in un’intervista che ha concesso nell’Aprile dell’anno scorso allo svizzero Neue Zürcher Zeitung – prevede per la nostra civiltà il collasso in tempi brevissimi, massimo alcuni decenni. Come? La fantasia non gli manca: potrebbe avvenire a causa di una siccità, un’epidemia, una guerra atomica o, persino, un diluvio (?).

Leggi tutto

Chiesa

I Vescovi di Francia contro eutanasia e suicidio assistito

I 118 presuli d’Oltralpe vergano un importante documento contro le derive mortifere di una politica radicale di massa. Un testo luminoso e ragionevole. Quali che siano le nostre convinzioni, il fine vita è una tempo che vivremo tutti e un’inquietudine che condividiamo. Ciascuno deve quindi potervi riflettere il più serenamente possibile, schivando gli scogli delle passioni e delle pressioni.

Leggi tutto

Società

L’insostituibile fisionomia del matrimonio

Il matrimonio monogamico realizza la più profonda comunione di amore tra i sessi in una integrazione mutua dei medesimi così perfetta da risultare naturalmente feconda e assicurare perciò la sopravvivenza della famiglia umana, ultimo scopo inteso dalla natura. Attraverso il matrimonio si realizza la perfezione dei coniugi e la procreazione della prole. Ovviamente, il secondo, anche se posteriore nel tempo, interessando la specie, prevale sul primo che riguarda due individui; perciò il primo, immediato, è subordinato al secondo.

Leggi tutto

Chiesa

Il crocifisso a scuola si può esporre regolarmente

La Cassazione ei è pronunciata nell’ambito del ricorso presentato da un docente che era stato sanzionato in via disciplinare perché invocando la libertà di insegnamento e di coscienza in materia religiosa si era opposto alla circolare di un dirigente scolastico di Terni che ordinava di esporre il crocifisso in aula.

Leggi tutto

Chiesa

La Chiesa opera per la pace

Ci sono “nuove interpretazioni dei diritti umani” e “in molti casi, i ‘nuovi diritti’ non solo contraddicono i valori che dovrebbero sostenere, ma vengono imposti nonostante l’assenza di consenso internazionale”. Lo ha dichiarato il cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato vaticano, in un videomessaggio all’Assemblea generale dell’Onu.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano