Storie

di Jack Reacher

La folle campagna trans contro J. K. Rowling

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Distribuito dallo scorso 10 febbraio per Microsoft Windows, PlayStation 5 e Xbox Series X/S, Hogwarts Legacy è tra i videogiochi più attesi dell’anno. Il prodotto ambientato nel mondo magico di Harry Potter ha ricevuto recensioni a dir poco positive, entusiasmando i fan della saga targata J. K. Rowling. Ma non è tutto, purtroppo: da giorni, infatti, è in corso una campagna di boicottaggio contro il videogame sviluppato da Avalanche Software e pubblicato da Warner Bros. Interactive Entertainment. Il motivo? L’astio dell’universo arcobaleno nei confronti dell’autrice britannica.

Hogwarts Legacy è il primo gioco da quando la posizione di J. K. Rowling sui diritti dei transgender è diventata oggetto di dibattito pubblico. Secondo il mondo LGBT, la scrittrice farebbe parte delle “TERFs”, acronimo dispregiativo utilizzato per etichettare le “femministe radicali trans-esclusive”, ree di considerare il sesso biologico predominante sul genere. Minacce, insulti, persino romanzi in cui muore carbonizzata: J. K. Rowling ha dovuto fare i conti con parecchi assalti. L’ultimo, appunto, il boicottaggio del videogioco.

Un video su Twitter che incoraggia le persone a boicottare Howgarts Legacy ha accumulato più di nove milioni di visualizzazioni. Come riporta Sky News, il forum ResetEra ha vietato ogni menzione del videogame, mentre il sito specializzato GameSpot ha messo nero su bianco un saggio sulle posizioni anti-transgender della scrittrice. E ancora, la raccolta fondi per chiedere alle persone di donare a un ente di beneficenza trans invece di acquistare il gioco. “Adoro i videogiochi, ma boicotterò Howgarts Legacy”, il j’accuse di Maysa Pritilata su openDemocracy. La donna trans ha spiegato di non credere che il suo gesto possa danneggiare il publisher, la Warner Bros. o la Rowling, ma anche di ritenere sbagliato “legittimare” il videogame.

Ma c’è anche chi ha un altro punto di vista, fortunatamente. “Come fandom, non vedevamo l’ora che arrivasse questo gioco ancor prima che fosse annunciato”, le parole di Asher Chelder, fan transgender della saga di Harry Potter: “Ho trovato molto conforto nella serie ed è qualcosa che non riesco a scrollarmi di dosso. Fa parte di ciò che sono”. Come lei, tante altre persone. La scrittrice può contare sul sostegno di tanti fan ma anche di tanti utenti non appassionati alla saga, ma fortemente contro ogni forma di censura o di bavaglio. Il mondo arcobaleno continuerà la sua crociata in nome della cancel culture, ma difficilmente realizzerà l’obiettivo di oscurare un’autrice da milioni di copie e con l’unica colpa di non adeguarsi alla piaga del politicamente corretto.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

17/02/2023
3105/2023
Visitazione della Beata Vergine Maria

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Società

La lobby lgbt bullizza gli studenti di Bergamo

In nome della libertà di tutti si chiude il giornalino studentesco. Gesto ridicolo e tanto più inquietante in quanto colpisce un oggetto dal raggio effettivo più che modesto. Appunto perché simbolico, la punizione che subisce dev’essere esemplare: così l’Arcigay locale tira le leve giuste perché pochi adulti ricchi e potenti possano imbavagliare pochi studenti liberi.

Leggi tutto

Media

TikTok accusato di far subire ai bambini un “lavaggio del cervello”

Secondo i dati forniti dalla piattaforma più di un quarto degli utenti britannici di TikTok ha un’età compresa tra i 15 ei 25 anni e i bambini di età compresa tra i quattro e i 15 anni che si registrano trascorrono in media 69 minuti sull’app ogni giorno. L’analisi di The Mail mostra che i video con l’hashtag #Trans sono stati visti più di 26 miliardi di volte.

Leggi tutto

Società

Inghilterra - Ideologia trans nelle scuole, ignari i genitori

In Inghilterra l’ideologia transgender è già molto diffusa nelle istituzioni scolastiche e molti genitori stanno iniziando a lanciare l’allarme, denunciando le ingerenze di professori e presidi.

Leggi tutto

Politica

POTREBBE ESSERE DIO

Poco dopo essere intervenuto a un convegno sullo stato delle carceri italiane mi arriva un sms da Consuelo Nespoli, un’amica bergamasca, con una foto e un’emoticon gioiosa: la settimana no gender targata Popolo della Famiglia ha preso il via.

Leggi tutto

Politica

La storia infinita delle case chiuse

Si torna a parlare della riapertura delle case chiuse ma la prostituzione,  non degrada solo la donna. Guasta anche l’uomo. Non bisogna confondere infatti la virilità col virilismo. Quella piaga nota col nome di maschilismo attinge precisamente da questo pozzo avvelenato. Il maschilista è un uomo rimasto solo “maschio”.

Leggi tutto

Società

Scozia. J.K. Rowling contro contro l’ autoderminazione del sesso

Attualmente, gli scozzesi che desiderano “cambiare sesso” devono avere una diagnosi medica di disforia di genere e vivere come un membro del sesso scelto per almeno due anni.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano