Storie

di Nathan Algren

Myanmar: nel 2022 almeno 390 morti per le mine antiuomo

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Le mine e gli ordigni inesplosi hanno ferito o ucciso più di una persona al giorno in Myanmar lo scorso anno, secondo un rapporto delle Nazioni Unite. Le vittime nel 2022 sono state 390, un aumento del 40% rispetto all’anno precedente. Prima del golpe, nel 2020, le Nazioni unite avevano registrato 254 vittime. La maggior parte degli incidenti è avvenuta nelle aree di confine dove si concentrano le milizie etniche e nella regione centrale del Sagaing, attraversata da intensi combattimenti a seguito del colpo di Stato dell’esercito

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

23/02/2023
2309/2023
San Lino

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Storie

Avrebbe compiuto oggi 50 anni Santa Scorese

Santa Scorese è nata a Bari il 6 febbraio 1968, nella sua casa in Via Dante. Quattro anni prima di lei, i genitori avevano avuto Rosa Maria. Quasi venti giorni dopo la nascita, il 25 febbraio, Santa fu portata al battesimo. Una vicenda comune diventata nota grazie alla pubblicazione del Diario, che rischiava di essere distrutto, delle Lettere e di due biografie. Una continua scelta di Dio.

Leggi tutto

Chiesa

Myanmar: un’altra chiesa cattolica bruciata e rasa al suolo

Ancora attacchi alla chiesa da parte dei militari. Nelle scorse ore infatti la chiesa cattolica di San Nicola nella città di Thantlang, nello Stato Chin del Myanmar, è stata bruciata dai militari. L’attacco alla chiesa di San Nicola è solo l’ultimo di una lunga serie.

Leggi tutto

Politica

Vaticano all’ONU: basta guerre

Monsignor Caccia, rappresentante vaticano alle Nazioni Unite, è intervenuto in due occasioni per chiedere la cessazione immediata delle ostilità e il ritorno alla diplomazia e al dialogo

Leggi tutto

Storie

NIGERIA - Altri due sacerdoti cattolici rapiti

Il rapimento a scopo di riscatto è ora uno dei crimini dominanti in varie città nigeriane: politici, imprenditori, religiosi e chiunque abbia disponibilità economica, compresi gli scolari, figli di famiglie relativamente agiate, sono facili bersagli dei banditi.

Leggi tutto

Politica

Mozambico – Uccisa Suor Maria De Coppi

Un attentato terroristico di matrice presumibilmente jihadista verificatosi ieri sera a Chipene è costato la vita a Suor Maria De Coppi, 84enne comboniana italiana originaria di Vittorio Veneto, in missione in Africa dal 1963.

Leggi tutto

Società

Stop ad armi e tecnologie fuori controllo

Alle Nazioni Unite di New York, l’osservatore della Santa Sede monsignor Gabriele Caccia è tornato a parlare di armamenti e sicurezza internazional

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano