Politica

di Roberto Signori

Italiani contrari alle armi all’Ucraina

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

L’istituto Ipsos in un sondaggio per il Corriere della sera realizzato tra il 21 e il 23 febbraio ha rilevato che solo il 34% degli intervistati è a favore dell’invio di armi all’Ucraina. Gli italiani continuano ad essere preoccupati per il conflitto, ne temono soprattutto i risvolti economici più che quelli umanitari, e non prevedono che le ostilità possano cessare a breve. Anzi, ci vorrà da uno a più anni.

L’invio di armi è visto con favore solo dal 34 per cento degli italiani, il 45 per cento è invece contrario. Percentuale ancora più marcata all’interno del partito della presidente del Consiglio, nella coalizione di centrodestra più ostili a nuovi aiuti sono gli elettori della Lega. I favorevoli prevalgono solo tra i sostenitori di Forza Italia come gli elettori del Pd e di quelli di Azione-Iv, contrari i cittadini che votano Movimento.

Sarà interessante vedere se Meloni che sta ‘sfidando’ parte dei suoi elettori, ne pagherà un prezzo in termini di voti. Il 79 per cento degli “italiani confermano di essere preoccupati per il perdurare del conflitto — spiega Nando Pagnoncelli, direttore di Ipsos —. Lo sono soprattutto per le sue ricadute economiche più che per le conseguenze umanitarie”. Cresce anche il timore che la guerra possa “degenerare in un conflitto mondiale”.

Le previsioni di un prossimo cessate il fuoco non sono ottimistiche per gli italiani intervistati. Per il 30 per cento la guerra durerà ancora per “diversi anni”, secondo un altro 30 ci vorrà almeno un anno per arrivare ad uno stop.

Pagnoncelli osserva dai dati emersi nell’indagine che “è cresciuta la quota (dal 38 al 46 per cento) di coloro che non si schierano con nessuna delle due parti”. È scesa anche la percentuale degli italiani favorevoli alle sanzioni alla Russia (erano il 55 per cento nel marzo 2022, e oggi sono il 46 per cento, mentre i contrari sono passati dal 31 al 38 per cento).

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

24/02/2023
0112/2023
Sant'Ansano

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Storie

In Siria troppi interessi economico-politici e poco rispetto per la sovranità nazionale

In #Siria tutto e’ pronto per una guerra devastante tra due blocchi intenzionati a non mollare! La tensione e’ altissima in Siria, e l’Onu e’ ancora una volta impotente di fronte a venti di guerra che soffiano sul Medio oriente. Il cacciatorpediniere americano USS “Donald Cook”, armato con missili Tomahawk, ha lasciato il porto cipriota di Larnaca e si dirige verso il Mediterraneo orientale, per portarsi nel raggio d’azione di Damasco, accusata dall’Occidente di aver usato le armi chimiche lo scorso 7 aprile a Duma. Russia e Iran pronte a difendere l’incolpevole alleato a tutti i costi da quella che considerano una trappola israeliana

Leggi tutto

Storie

Musei Vaticani e l’icona ucraina di Maria

Risalente al XVII secolo, la Madonna Odigitria ricevuta in dono da San Giovanni Paolo II nel suo viaggio a Leopoli nel 2001, è l’unico esempio di arte ucraina custodito dai Musei del Papa

Leggi tutto

Politica

Ucraina e matrimonio

Ora Zelensky ha 10 giorni per rispondere.

Leggi tutto

Chiesa

I vescovi cattolici russi in preghiera per la pace

Riunita a San Pietroburgo la 56ma assemblea plenaria della Conferenza episcopale. Rivolgere ogni sforzo alla difesa dei diritti della Chiesa e della libertà religiosa.

Leggi tutto

Politica

Il Papa riceve in udienza il primo ministro dell’Ucraina Denys Shmyhal

Mezz’ora di colloquio tra Francesco e il premier, che ha incontrato anche il cardinale Parolin e monsignor Gallagher con i quali sono state evidenziate le varie questioni collegate alla guerra in Ucraina e gli sforzi per ristabilire la pace.

Leggi tutto

Politica

Natale: foto di famiglia con le armi

Nuova polemica in Usa dopo che Thomas Massie, un deputato repubblicano che rappresenta il Kentucky alla Camera Usa, ha postato su Twitter una foto con sei suoi familiari sorridenti che imbracciano vari tipi di armi d’assalto davanti ad un albero di Natale ornato da ghirlande.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano