Media

di Raffaele Dicembrino

Cinema - Il patto del silenzio

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Dopo aver incantato il Festival di Cannes e aver trionfato ai Magritte e agli EFA, Il Patto del Silenzio arriva finalmente nelle sale italiane da giovedì 2 marzo con Wanted Cinema.

Dalla maestria dell’esordiente Laura Wandel, Il Patto del Silenzio ruota attorno al tema del bullismo, affrontando la tematica complessa e quanto più attuale con una delicatezza disarmante.

La storia di un piccolo ma contemporaneamente grandissimo dramma a misura di bambino.

Nora ha 7 anni e noi vediamo il suo mondo, quello dei bambini, attraverso i suoi occhi. Un mondo fatto di silenzi, paure, ingiustizie e in cui gli adulti sembrano non essere in grado di entrare. Un mondo in cui il fratellino di Nora, Abel, viene bullizzato senza che nessuno se ne accorga tranne lei, che si tiene tutto dentro, impaurita, incapace di proteggerlo, di aiutarlo. E lui, Abel, la vittima, a un certo punto inizierà a vedere come unica via d’uscita dall’isolamento quella di adottare gli stessi comportamenti dei suoi aguzzini.

E’ possibile organizzare proiezioni nelle scuole: se interessati contattateci,

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

02/03/2023
2309/2023
San Lino

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Politica

Lo scrittore, la politica ed i quattrini

Questo progetto si chiama “Rapsodia – scrittori nelle scuole” e per il 2016/2017 prevede l’incontro con Giacomo Mazzariol, giovanissimo autore di Castelfranco Veneto, che ha scritto un libro commovente sul fratello down. Il progetto, come accordo tra la scuola e le case editrici, prevede che gli autori vengano a titolo gratuito, ma in cambio almeno l’80% degli studenti presenti deve aver acquistato il libro.

Leggi tutto

Società

Libano - Scuole cristiane, il Patriarca esonera le famiglie dal pagamento

Il Patriarca siro cattolico Ignace Youssef III Younan, ha dato disposizione di esentare dal pagamento delle rette scolastiche per l’anno 2021-2022, le famiglie degli studenti siro-cattolici che frequentano le scuole collegate al Patriarcato.

Leggi tutto

Società

Scuola - Proclamato il primo sciopero dell’anno scolastico

Scuola - A ridosso delle elezioni SISA e CSLE organizzano una protesta che coinvolgerà personale docente e ATA. Alla base dello sciopero, la richiesta di risolvere la questione legata al rinnovo del contratto.

Leggi tutto

Società

Unicef in Afghanistan: più di 1 milione di bambine e ragazze senza scuola

Allarme Unicef in Afghanistan: più di 1 milione di studentesse senza scuola da 3 anni

Leggi tutto

Società

Pakistan - Vedova cristiana vittima delle leggi sulla blasfemia

Mussarat Bibi, 46 anni, addetta alle pulizie in una scuola, è stata accusata di aver intenzionalmente bruciato delle pagine del Corano, nonostante sia analfabeta. Insieme a lei è stato accusato un giardiniere musulmano, mentre nei giorni scorsi un leader religioso è stato linciato da una folla. Gli attivisti per i diritti umani: “Evidenti gli abusi”.

Leggi tutto

Media

Educatori si nasce o si diventa?

«Tutti sanno come si fanno i bambini / ma nessuno sanno come si fanno i papà», e lo stesso vale per quelle figure speciali chiamate a esercitare una paternità specialissima. Lorenzo Ferraioli si pone seriamente la domanda nel suo ultimo libro, destinato a «genitori, docenti, educatori, catechisti, allenatori».

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano