Politica

di Giuseppe Udinov

UE: gonfiato il prezzo del gas

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

“Il prezzo del gas nell’Unione europea resta gonfiato, ad esempio è quasi sette volte superiore a quello degli Stati Uniti. Ciò si ripercuote naturalmente sulla competitività dell’Europa e sul costo della vita dei nostri cittadini”. Lo ha detto il vicepresidente della Commissione Ue, Maros Sefcovic, al termine della riunione del board della piattaforma Ue per gli acquisti congiunti di gas, rappresentato dai tecnici di alto livello dei governi nazionali.

“È vero che attualmente stiamo beneficiando di un inverno più mite e della sobrietà energetica applicata sia dalle famiglie che dall’industria dell’Ue, nonché da livelli relativamente elevati di stoccaggio del gas in Europa e da una minore domanda di Gnl (gas naturale liquefatto) in Cina. Tuttavia, si prevede che il mercato globale del Gnl rimarrà volatile a causa della disponibilità di volumi limitati di nuovo Gnl, del potenziale rimbalzo dell’economia cinese e della drastica riduzione delle importazioni di gas del gasdotto russo in Europa, che ci hanno aiutato a riempire gli stoccaggi lo scorso anno”.
“Pertanto, ritengo che dovremmo sfruttare appieno la piattaforma energetica dell’Ue per l’acquisto congiunto, non solo per proteggerci dalla carenza di gas, ma anche per affrontare i prezzi elevati dell’energia”, ha aggiunto Sefcovic.

Intanto oggi si registra il prezzo del gas in lieve calo al Ttf di Amsterdam, dove i future sulle consegne di aprile si attestano in chiusura in lieve calo dello 0,497% a 46,85 euro/Mwh.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

03/03/2023
0112/2023
Sant'Ansano

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Tag associati

Articoli correlati

Politica

DEF: provare a leggere i numeri

Nel 2050 l’Italia avrà perduto il 17% della popolazione. In un trentennio accadrà quanto non è accaduto nel trentennio che andò dal 1915 al 1945, quando l’Italia fu squassata da due violentissime guerre mondiali e perse meno del 10% della sua popolazione. L’emergenza demografica, che si annuncia sicurissima all’orizzonte, non è un tema di nicchia: è la questione centrale italiana oggi.

Leggi tutto

Società

Federconsumatori: un figlio fino a 18 anni costa più di 175mila euro

L’aumento dell’1,2% che si è registrato rispetto al 2018 è in parte determinato dalla pandemia

Leggi tutto

Storie

Italia contro aceto balsamico cipriota

L’opposizione formale dell’Italia alla richiesta cipriota sul prodotto “aceto balsamico” ha raggiunto Bruxelles: il documento, in cui si sostiene l’incompatibilità della bozza di regolamento tecnico presentata dalla Repubblica di Cipro con i principi del diritto comunitario, è stato elaborato sulla scorta degli elementi forniti dal Ministero per le politiche agricole alimentari e forestali e trasmesso dal Ministero dello sviluppo economico alla Commissione europea

Leggi tutto

Società

UE: il “no” di Strasburgo alla sorveglianza di massa

Per combattere la discriminazione e garantire la privacy, servono “forti salvaguardie” quando gli strumenti di intelligenza artificiale sono utilizzati dalle forze dell’ordine. È quanto sostiene il Parlamento europeo che oggi – con 377 a favore, 248 contro e 62 astenuti – ha adottato una risoluzione in cui si sottolinea il rischio di “pregiudizi algoritmici” nelle applicazioni che usano l’Intelligenza Artificiale (IA).

Leggi tutto

Politica

PDF Modena: subito aiuti contro il caro bollette

Via libera del Consiglio comunale a due odg per chiedere interventi a Hera e ulteriori fondi al governo

Leggi tutto

Storie

Lavrov attacca il Papa e il Vaticano

Il ministro degli Esteri russo, Serghei Lavrov, nelle scorse ore ha scandito che il Pontefice vuole mediare sull’Ucraina ma recentemente “ha fatto delle dichiarazioni non cristiane” sulle crudeltà commesse in particolare da membri di due nazionalità della Russia, cioè i Ceceni e i Buriati.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano