Storie

di Roberto Signori

Professoressa di 40 anni abusa di uno studente dodicenne

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Una professoressa di Benevento è stata condannata a tre anni e quattro mesi di reclusione. L’accusa per la 40enne è di violenza sessuale su uno studente di 12 anni. La donna è stata processata con il rito abbreviato. Dallo scorso settembre era agli arresti domiciliari perché «è apparsa non in grado di autoregolare i propri impulsi sessuali», spiegava l’ordinanza.

Le indagini erano partite nel marzo scorso, dopo la denuncia della preside, seguita da quella dei genitori del dodicenne. La professoressa avrebbe abusato della sua posizione per indurre il dodicenne a compiere e subire atti sessuali sia a scuola, che tramite chat su WhatsApp. La Procura, dopo il sequestro degli smartphone, è riuscita a recuperare le immagini e i video compromettenti delle chat, che la docente aveva fatto cancellare all’alunno.

L’insegnante, secondo la ricostruzione del pm, approfittando dello stato di soggezione del proprio alunno, con un’opera di persuasione definita «sottile e subdola» e instaurando con l’adolescente un rapporto di «predilezione» in classe e poi un intenso rapporto attraverso WhatsApp con messaggi, video e audio a contenuto esplicitamente sessuale, avrebbe indotto il ragazzino a compiere e subire atti sessuali sia in classe che virtualmente, con conversazioni sull’app di messaggistica istantanea che andavano avanti anche fino a tarda notte.

La misura cautelare ordinata a settembre era stata ritenuta quella più idonea in quanto l’indagata, si leggeva nell’ordinanza, «è apparsa non in grado di autoregolare i propri impulsi sessuali e la sola sospensione del rapporto lavorativo, cautelativamente applicata nella sede disciplinare, non è apparsa sufficiente a prevenire il rischio di contatti personali e telematici con minori».

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

03/03/2023
0112/2023
Sant'Ansano

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Politica

L’Italia si merita una scuola libera

La recente decisione del Sindaco di Torino di ridurre i fondi pubblici alle scuole cattoliche fa tornare alla ribalta un tema su cui si sono espressi numerosi pensatori autorevoli, sia del passato sia del presente. Nello stesso tempo, il dibattito tocca le corde di un sistema, quello della formazione e dell’istruzione, che vede il nostro Paese in una situazione di preoccupante arretratezza.

Leggi tutto

Società

I tentacoli della piovra genderista in Veneto… e il ddl Zan

Leggi tutto

Chiesa

Non riuscivo neanche a pregare

Padre Bako Francis Awesuh ha raccontato ad Aid to the Church in need il mese in prigionia dopo il rapimento da parte di musulmani Fulani.

Leggi tutto

Società

Scuola - Gender: in arrivo manifestazione davanti al Miur

COMUNICATO STAMPA - Non Si Tocca la Famiglia - SCUOLA. GENDER CARRIERA ALIAS E ASTERISCHI . PRONTI AD UNA GRANDE MANIFESTAZIONE DEI GENITORI DAVANTI AL MIUR

Leggi tutto

Politica

USA: mamme contro il gender nelle scuole

Il movimento ‘Moms for Liberty’ cresce e continuerà a svilupparsi sempre più in tutti gli Stati degli USA. Ben 85mila mamme per la libertà si candidano infatti ai consigli scolastici locali in tutti gli Stati Uniti, per combattere l’indottrinamento LGBTI, l’ipersessualizzazione e promuovere la libertà educativa e i diritti dei genitori.

Leggi tutto

Storie

Turchia - Gruppo di musulmani attaccano una famiglia assira

I cristiani avevano da poco celebrato la prima funzione nella storica chiesa di Mor Gevargis, da poco restaurata dopo un secolo di abbandono. La famiglia Yilmaz è l’unica rimasta nella zona. La folla ha attaccato con bastoni e pietre, poi ha incendiato i campi coltivati.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano