Politica

di Jack Reacher

Francia, ancora proteste contro la riforma delle pensioni

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Ancora una serata di incidenti con scontri, lanci di oggetti, danneggiamenti e incendi di rifiuti ieri a Parigi e in altre grandi città francesi durante le manifestazioni di protesta contro la riforma delle pensioni.

l presidente francese Macron, parlando ieri sera ai parlamentari della maggioranza ricevuti all’Eliseo, all’indomani dell’adozione della riforma sulle pensioni da parte del Parlamento, ha avvertito che “la folla” che manifesta contro la riforma non ha “nessuna legittimità di fronte al popolo che si esprime sovrano attraverso i suoi eletti”. Promettendo di difendere “l’ordine democratico e repubblicano”, Macron ha ammesso errori nella gestione della crisi e nella comunicazione della riforma e oggi parlerà in Tv per cercare di “placare la rabbia” dei francesi. Il presidente cercherà di spiegare le sue ragioni e perchè la riforma delle pensioni è così importante: lo farà intervistato alle ore 13 sulle due principali emittenti Tv del Paese, i canali TF1 e France 2. C’è attesa di conoscere anche quale sarà la sua strategia di uscita dalla crisi politica, tuttavia Macron ha già anticipato che non cambierà il governo, neppure con un rimpasto, nè indirà nuove elezioni o convocherà un referendum, come chiesto dall’opposizione.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

23/03/2023
0112/2023
Sant'Ansano

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Chiesa

Conferenza episcopale francese: le cariche

L’arcivescovo di Reims, monsignor Éric de Moulins-Beaufort, è stato rieletto presidente della Conferenza episcopale francese il 7 aprile, durante l’Assemblea plenaria di primavera dei vescovi francesi. I due vicepresidenti sono monsignor Dominique Blanchet, vescovo di Créteil, anch’egli rieletto per tre anni, e monsignor Vincent Jordy, arcivescovo di Tours

Leggi tutto

Chiesa

Il Papa incontra l’Associazione Famiglia Spirituale Charles de Foucauld

Papa Francesco ha incontrato, nell’Auletta dell’Aula Paolo VI, un gruppo dell’Associazione Famiglia spirituale Charles De Foucauld. Il Pontefice li ha esortati a seguire l’esempio del santo.

Leggi tutto

Storie

PAKISTAN - Libertà su cauzione concessa a un cristiano

“Concedere la cauzione a Stephen Maish, un malato di mente accusato di blasfemia è una mossa positiva: non si può addebitare a una persona mentalmente instabile nessuna accusa, perché la persona non ha la piena coscienza di quello che sta facendo

Leggi tutto

Storie

Due gesuiti uccisi in una chiesa in Messico

I due religiosi, Javier Campos e Joaquín Mora, sono stati assassinati da un uomo armato mentre cercavano di proteggere una persona

Leggi tutto

Storie

19 Luglio 1992: Grazie a Paolo Borsellino

Ci sono giornate che non si possono dimenticare, vi sono personaggi che magari non hai mai avuto la fortuna di incontrare ma che ti restano in fondo al cuore. Te ne raccontano i nonni, i genitori e tu racconterai di personaggi come loro ai tuoi figli e magari anche ai tuoi nipoti. Uno di quei giorni è il 19 Luglio, uno di quei pochi personaggi che non bisogna mai dimenticare si chiamava (anzi si chiama), Paolo, Paolo Borsellino.

Leggi tutto

Società

Il “matrimonio” di Antonio Matano

Il conduttore de La vita in diretta, dopo il coming out in diretta tv e le nozze, non si nasconde più e vive la sua fantastica storia d’amore alla luce del sole. Intervistato da Repubblica, ha dichiarato: “Le persone hanno capito chi sono prima che raccontassi della mia vita e mi vogliono bene”.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano