Chiesa

di Roberto Signori

Aggredita perchè contro i trans nello sport

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Riley Gaines è un’ex nuotatrice americana che è anche attivista nel campo sportivo: l’atleta, infatti, desidera difendere quanto più possibile la categoria femminile dello sport, nel suo caso il nuoto. Proprio per questo, partecipa a molte conferenze in varie università statunitensi per raccontare la sua esperienza: quando ha gareggiato contro Lia Thomas, la nuotatrice transgender. Riley, però, è stata aggredita da una folla di manifestanti a sostegno dei diritti degli atleti transgender. Riley Gaines ha raccontato ciò che le è capitato ai microfoni di Fox News: «Il 6 aprile sono stata invitata a visitare la San Francisco State University per fare esattamente quello che faccio sempre: condividere la mia esperienza personale riguardante la gara Lia Thomas, nuotatrice nata come maschio biologico e spiegare perché è fondamentale proteggere la categoria femminile nello sport. Quando ho accettato l’invito sapevo che ci sarebbe stato chi non si sarebbe trovato d’accordo con la mia opinione ma a me piace molto confrontarmi anche con pareri diversi dal mio, in questo modo si può crescere e guardare le cose sotto un altro punto di vista. Ciò che, però, è successo mi ha spaventata molto perché al termine del mio discorso una folla di manifestanti mi ha aggredita e sono stata scortata fuori dalla stanza da un agente di polizia del campus che mi ha portata in un’altra stanza dove sono rimasta chiusa per tre ore». Riley Ganes parla anche delle conseguenze che la sua aggressione ha avuto: «Il piano dei manifestanti che volevano zittirmi, si è ritorto contro di loro. Infatti, da quando ho raccontato ciò che mi è successo, ho ottenuto molta visibilità sui social e il sostegno pubblico in tutto il mondo per proteggere lo sport delle donne e i diritti basati sul sesso è salito alle stelle».

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

19/04/2023
0112/2023
Sant'Ansano

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Società

Gender, la risposta è un popolo in piazza

Con una conferenza stampa è stata ufficialmente convocata la manifestazione del 20 giugno in piazza San Giovanni a Roma dal comitato “Difendiamo i nostri figli”

Leggi tutto

Società

Anche Michela è stata uccisa dal porno

Come Tiziana Cantone, peggio di Tiziana Cantone: per la giovane barista di Porto Torres alla vergogna si è aggiunto anche l’esplicito ricatto, e se i suoi aguzzini devono ora vedersela con un’accusa
di tentata estorsione, a lei resta perfino meno. Emerge ancora una volta l’incapacità della società di raffrontarsi a una questione dalle profonde implicazioni etiche e morali: inermi di fronte al vuoto.

Leggi tutto

Società

Lettera aperta alla Preside del liceo Dini, a Pisa

Lettera aperta alla Preside del liceo Dini, a Pisa: “Preside, l’“identità alias” agli studenti va contro il diritto, la logica, e la salute mentale dei ragazzi!....
Ma siccome oggi non ha senso dire «si fa così e basta», siamo disponibili a parlarne con i Suoi studenti”.

Leggi tutto

Storie

In Uganda riaprono le scuole

L’UNICEF sta distribuendo 457 tende ad alte prestazioni per sostenere la riapertura delle scuole nei distretti colpiti dalle inondazioni in Uganda. È la prima volta che queste nuove tende innovative vengono utilizzate in un’emergenza.

Leggi tutto

Chiesa

BRASILE - Vescovi: necessari “grandi e urgenti cambiamenti”

“Il quadro attuale è molto grave. Il Brasile non sta andando bene!” denunciano i Vescovi, ricordando la fame e l’insicurezza alimentare del “secondo esportatore alimentare al mondo”, l’alto tasso di disoccupazione e di lavoro informale, lo sfruttamento e il degrado della casa comune, la mancanza di rispetto per i diritti dei popoli indigeni, la persecuzione e la criminalizzazione dei leader socio-ambientali, “la fragilità delle azioni per combattere i crimini contro l’ambiente e i disastrosi progetti parlamentari contro la casa comune”.

Leggi tutto

Chiesa

Il dono della chiave

Che dono intuire che Gesù, Dio e uomo, è la chiave di ogni cosa. Talora certe spiritualità cercano un cielo senza terra o una terra senza cielo.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano