Chiesa

di Tommaso Ciccotti

Il Papa e la Giornata della Cattolica

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Un augurio all’Università Cattolica del Sacro Cuore, “il più grande Ateneo cattolico italiano”, di affrontare le sfide del nuovo umanesimo “con lo spirito dei fondatori, in particolare della giovane Armida Barelli, proclamata beata un anno fa”. Così Papa Francesco, dopo la preghiera del Regina Coeli, ricorda la 99.ma Giornata dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, che si celebra questa domenica, Giornata dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.

Da quasi un secolo la Giornata è l’evento con cui storicamente la Chiesa italiana ricorda la centralità dell’Ateneo cattolico più grande d’Italia e d’Europa. Una celebrazione che è sguardo di attenzione, stima profonda, sostegno reale, un’occasione di approfondimento circa la natura e lo scopo dell’Università. È un atto di fiducia nei giovani: da tempo l’Istituto Giovanni Toniolo e la Cattolica sostengono, anche grazie alle offerte raccolte nella Giornata, con numerose iniziative la formazione, il diritto allo studio, i percorsi di eccellenza, le esperienze internazionali di migliaia di studenti.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

24/04/2023
2309/2023
San Lino

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Società

Francesco lo chiede, noi non diserteremo

Eccoci, noi della Croce di certo non disertiamo. Di questo non possiamo essere accusati.

Leggi tutto

Politica

ORA OCCORRE SOPRATTUTTO STARE UNITI

Il ddl Zan è esattamente questo, una legge che calpesta la libertà d’espressione. Non è una legge che tutela gli omosessuali dalle violenze, perché gli omosessuali sono persone e tutte le persone sono tutelati dalla legge se subiscono violenze. Se poi si intende aggredire un gay o una lesbica proprio per l’orientamento sessuale compresi le aggravati dall’articolo 61 del codice penale, che aumenta la pena per i “motivi abietti e futili” del gesto violento. Dunque, l’impostazione intenzionale dei proponenti è impedire il dissenso e la proposta alternativa a quella dello stravolgimento dell’istituto matrimoniale, della modifica del concetto stesso di famiglia come costituzionalmente definito all’articolo 29 della Carta repubblicana, dell ’ imposizione della cultura genere e omogeneità della pratica anche attraverso la pratica criminale dell’utero in affitto. Vorrei che chi si oppone a questo programma politico sia impossibilitato a esprimere le sue idee e tacciato come omofobo, se alzato la voce finirà immediatamente catalogato come istigatore all’odio e la pena arrivare arrivare fino ai sei anni di carcere.

Leggi tutto

Chiesa

Papa Francesco benedice le campane “La voce dei non nati”

Sulla campana dei pro life polacchi sono incise le parole del beato Jerzy Popiełuszko, “La vita di un bambino inizia sotto il cuore della madre”, assieme al messaggio esplicito del Quinto Comandamento dato da Dio a Mosè “Non uccidere”.

Leggi tutto

Politica

Si avvicina la festa nazionale del PDF e de La Croce quotidiano

Intervista a Mirko De Carli nell’imminenza dell’assemblea nazionale del Popolo della Famiglia e della festa nazionale de La Croce Quotidiano

Leggi tutto

Chiesa

Giuseppe il santo che aiuta a vedere la luce di Cristo nei poveri

Domani si chiude l’anno speciale dedicato a San Giuseppe aperto da Papa Francesco con la Patris Corde, la Lettera Apostolica che celebra i 150 anni della dichiarazione con la quale Pio IX ha riconosciuto il padre putativo di Gesù Patrono della Chiesa universale. Oggi il Papa ha ricordato San Giuseppe in un tweet

Leggi tutto

Chiesa

La questione del papato

La Chiesa e la questione del Papato

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano