Chiesa
di Tommaso Ciccotti
Il Papa e la Giornata della Cattolica
Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano
Un augurio all’Università Cattolica del Sacro Cuore, “il più grande Ateneo cattolico italiano”, di affrontare le sfide del nuovo umanesimo “con lo spirito dei fondatori, in particolare della giovane Armida Barelli, proclamata beata un anno fa”. Così Papa Francesco, dopo la preghiera del Regina Coeli, ricorda la 99.ma Giornata dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, che si celebra questa domenica, Giornata dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.
Da quasi un secolo la Giornata è l’evento con cui storicamente la Chiesa italiana ricorda la centralità dell’Ateneo cattolico più grande d’Italia e d’Europa. Una celebrazione che è sguardo di attenzione, stima profonda, sostegno reale, un’occasione di approfondimento circa la natura e lo scopo dell’Università. È un atto di fiducia nei giovani: da tempo l’Istituto Giovanni Toniolo e la Cattolica sostengono, anche grazie alle offerte raccolte nella Giornata, con numerose iniziative la formazione, il diritto allo studio, i percorsi di eccellenza, le esperienze internazionali di migliaia di studenti.