Politica

di Mario Adinolfi

AGGETTIVARE LA FAMIGLIA SERVE A DISTRUGGERLA

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Apprendo da Michela Murgia che un gruppo d’amici che si vuole bene va definito oggi “famiglia queer”. Proverò a suggerirlo ai miei dieci amici con cui da trent’anni condivido l’ossessione fantacalcistica e con molti di loro ci vogliamo bene dalle scuole medie, ma temo di ricevere reazioni sgarbate. C’è violenza nel voler a tutti i costi usurpare il significato della parola famiglia che è, come dice la Costituzione, uno solo: società naturale fondata sul matrimonio. E nel nostro ordinamento il matrimonio è tra due persone, uomo e donna, mentre la famiglia naturale comprende ascendenti e discendenti. La famiglia è una società che pre-esiste al dato giuridico, è appunto società “naturale”. Michela Murgia e alcuni con lei intendono aggettivare il sostantivo: famiglia arcobaleno, famiglia omogenitoriale, adesso pure ‘sta novità della famiglia queer. La finalità delle aggettivazioni è come quella di chi adultera il vino, di chi complica il pane. Chi violenta la parola famiglia lo fa perché in sostanza vuole distruggerla (e Roberto Saviano, complice della Murgia, questa finalità l’ha esplicitata senza alcuna remora). Attenti, dunque: lo scontro in atto, delicato perché la Murgia stesso lo definisce “politico” e agito da una persona che ci ha fatto sapere di essere in limine mortis, è di quelli che non faranno prigionieri. Conviene attrezzarsi a resistere.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

15/05/2023
2909/2023
Ss. Michele, Gabriele e Raffaele arcangeli

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Chiesa

Se il PDF trova la sponda della Chiesa

Questo è semplicemente avere chiara una verità che abbiamo ricevuto e che a nostra volta dobbiamo trasmettere, una verità che non possiamo tacere, una verità che sola basta a salvarci e che ci fa autenticamente liberi.

Leggi tutto

Chiesa

Perchè la Chiesa tace ?

Serve che si capisca la straordinarietà di questo tempo, la rapidità dei tempi con cui tutto questo sta accadendo. Serve chi sappia organizzare una risposta netta e su ampia scala. Serve erigere una diga altrimenti saremo travolti senza neanche accorgercene e i deboli resteranno senza difesa alcuna e noi che sappiamo senza giustificazione alcuna. Ora serve fare, rispondere, combattere, spiegare. Serve non temere di poter essere irritanti. Ora l’essere accomodanti proprio non basta più.
Ora serve essere, e fino in fondo, cristiani.

Leggi tutto

Media

Cinque cose che non bisogna fare

ARTICOLO TRATTO DALLA VERSIONE PER ABBONATI, SOSTIENI LA CROCE ABBONANDOTI QUI http://www.lacrocequotidiano.it/abbonarsi-ora

Siamo in una contesa dove la critica fa parte del gioco e che ci sparino addosso è nelle cose. Il fuoco amico fa più male, ma è messo nel conto pure quello. Un solo ultimo avvertimento agli amici come Marco Invernizzi: non strumentalizzate mai l’ora che padre Livio vi concede su Radio Maria per attaccare il Popolo della Famiglia. Quando ho fondato il Pdf, in completo accordo con lui, ho voluto sospendere la trasmissione a cui tenevo molto su questa che è l’emittente che più mi è cara: Radio Maria non fa politica e non può con la politica confondersi. ne trarrebbe solo danno. Tutto il resto, poi, sia oggetto di una confronto franco e onesto. Fatevi dire infine da un giocatore di poker che l’idea secondo cui “le minoranze non si devono far contare” somiglia troppo all’atteggiamento del pokerista scarso che vuole vincere giocando sempre in bluff: pensa di essere tanto furbo e tutti gli altri al tavolo glielo fanno credere, perché prima che lui cominciasse a pensare l’hanno già individuato come il pollo da spennare.

Leggi tutto

Società

Australia, l’attore-giocatore che forza la linea sul gay marriage

Si chiama Ian Roberts, ora fa l’attore ma in passato era stato un famoso rugbista australiano. Il suo outing personale risale al 1995, ma ora sta raccogliendo consenso attorno all’agenda LGBT.

Leggi tutto

Politica

Riflessioni a mente fredda

Ora la domanda è: perché? Perché passano i giorni e ancora sembra essere ossessiva l’attenzione nei nostri confronti, nei confronti del nostro risultato? Se fosse stato così trascurabile come qualcuno a caldo ha provato a dire, non saremmo finiti subito nel dimenticatoio con una prece e un fiore sulla tomba? Riflettendo a mente fredda possiamo provare a darci alcune spiegazioni.

Leggi tutto

Società

GENDER X, FOLLIE DA SUICIDIO

La decisione del consiglio comunale di New York di consentire ai genitori per motivi evidentemente ideologici di inventarsi figli di “gender X” equivale ad aver deciso per quello sfortunato bambino la consegna al tentativo di suicidio entro i vent’anni, con probabilità superiore a uno su due. Frattanto in Italia è morto il primo ragazzo per Fentanyl, per i giochi perversi degli adulti sulla pelle dei figli.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano