Politica

di Giuseppe Udinov

Terremoto nel Pd, scoppia il caso Gentiloni

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Il cosiddetto “effetto Schlein” italiano, come l’effetto farfalla, potrebbe mettere in seria difficoltà il Partito democratico a livello europeo. A cascata, i danni creati dalla nuova segretaria nell’ultima tornata elettorale, si potrebbero ripresentare nel vero appuntamento politico del prossimo anno: le elezioni europee. Se da un lato Giorgia Meloni vuole spezzare l’asse tra Popolari e Socialisti, impresa ardua ma ambiziosa, il “nuovo” Pd targato Schlein è fermo ai blocchi di partenza. A preoccupare la leader dem e il suo cerchio magico è la composizione delle liste. Così, tra le mille difficoltà romane, si apre un’altra grana europea: il caso Gentiloni.

Il periodo nero di Elly Schlein, sempre per rimanere al passo con l’armocromista, è appena iniziato. La débâcle alle ultime elezioni amministrative ha rivelato, perfino a chi confonde i desideri con la realtà, l’enorme debolezza della nuova segretaria dem e della sua leadership. La giornata di ieri è sintomo di questa enorme difficoltà. Le correnti interne al Pd hanno cominciato ad alzare la voce mettendo sotto accusa sia Elly Schlein, sia il suo “tortellino magico”, l’inner circle emiliano tanto caro alla segretaria.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

01/06/2023
2309/2023
San Lino

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Chiesa

Contro i cattonichilisti. Invettiva

Prese in giro e soprusi, per i cattolici, nel governo Gentiloni (anche a prescindere dalla Fedeli). Per contro il quotidiano dei vescovi nicchia, fa l’occhiolino, si disp(r)one al potere. E getta strali di cristiano disprezzo e misericordia pagana su chi ha la schiena dritta

Leggi tutto

Media

Report, Sigfrido Ranucci accusato di “tesi No Vax”

“Non c’è due senza tre” questa la puntata finita stavolta nella bufera, dal tema terza dose vaccini. Troppo a favore delle tesi NO: no vax e No Green pass. secondo. Questa la percezione dei parlamentari della Commissione di Vigilanza Rai del Partito Democratico. Ma secondo Sigfrido Ranucci, conduttore della trasmissione di inchiesta di Rai 3 si chiama semplicemente Libertà d’espressione.

Leggi tutto

Storie

Ciclisti trans nelle gare femminili dei Commonwealth Games

Un portavoce ha affermato che il nuovo regolamento “sarà in linea con i principi stabiliti nel quadro del CIO sull’equità, l’inclusione e la non discriminazione sulla base dell’identità di genere e dell’orientamento sessuale”.

Leggi tutto

Chiesa

Il Papa incontra l’Associazione Famiglia Spirituale Charles de Foucauld

Papa Francesco ha incontrato, nell’Auletta dell’Aula Paolo VI, un gruppo dell’Associazione Famiglia spirituale Charles De Foucauld. Il Pontefice li ha esortati a seguire l’esempio del santo.

Leggi tutto

Politica

Sako: i cristiani iracheni sono veri patrioti

Nel suo contributo, tra le altre cose, il Patriarca ribadisce che “dalla caduta del precedente regime, nell’aprile 2003, in Iraq non ha ancora visto la luce una vita politica normale, visti i continui fallimenti dei governi nel realizzare ciò di cui il popolo ha bisogno”. Il Primate della Chiesa caldea critica anche il fatto che la Costituzione citi solo l’islam come fonte della legislazione, offrendo la base giuridica per pratiche politiche e sociali che finiscono inevitabilmente per discriminare i cristiani e gli appartenenti a altre comunità di fede come “cittadini di serie B”.

Leggi tutto

Chiesa

Un’attenzione chiave

Suscita domande la circostanza che non sia così diffusa la vissuta, partecipata, ricerca sul discernere concreto, divino e umano, del Gesù dei vangeli. Ossia della chiave di ogni cosa

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano