Storie

di Nathan Algren

NICARAGUA - Espulse le suore che amministravano un Centro educativo

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Avevano di recente celebrato il trentesimo anniversario della fondazione dell’Istituto Tecnico Santa Luisa de Marillac, Yalí, Jinotega in Nicaragua, le suore della Congregazione Hijas de Santa Luisa de Marillac che sono state allontanate dal Centro educativo ora occupato dalle forze di polizia.

Le suore erano responsabili dell’amministrazione del Centro di San Sebastián de Yalí. Quelle straniere sono state private della loro residenza e hanno un ordine di espulsione, mentre le suore nicaraguensi sono state confinate nei rispettivi conventi.
Questo è solo uno dei molteplici episodi che stanno riecheggiando negli ultimi mesi in merito a gravi episodi di abusi di diritti umani ai danni di istituti religiosi, sacerdoti, suore (vedi Agenzia Fides 26/5/2023).
Durante la celebrazione in occasione della festa di Pentecoste, il 28 maggio l’Arcivescovo di Managua, Cardinale Leopoldo Brenes, aveva esortato a “non aver paura” in situazioni difficili. Il Cardinale ha colto l’occasione per invitare le persone a vivere la speranza che porta la venuta dello Spirito Santo di fronte a situazioni avverse.
In merito al contesto che sta vivendo la Chiesa cattolica in Nicaragua, e che nei giorni scorsi aveva portato alla cattura di tre sacerdoti, il cardinale Brenes ha anche affermato che la “Chiesa è nelle mani dello Spirito Santo”. L’Arcivescovo di Managua ha esortato i fedeli e tutti i parrocchiani a non lasciarsi influenzare dai social network che molto spesso disinformano. “Vi invito a non perdere la calma e a non ascoltare tante notizie, tante pubblicazioni che esagerano, si dichiarano fonti attendibili e non lo sono. Quindi rimaniamo sereni, senza dubbio lo Spirito Santo è colui che guida questa chiesa e presto avremo le risposte giuste”, ha detto al termine della liturgia eucaristica nella cattedrale di Managua.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

01/06/2023
0812/2023
Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Politica

Come può uno scoglio arginare il mare?

Diciamo banalità e davvero non capisco perché facciano tanta paura a prelati politicizzati e giovani liberticidi, o meglio lo capisco e bene ma non mi ci rassegno. Continueremo a parlare…...

Leggi tutto

Chiesa

Papa Francesco: “La libertà si realizza nella carità”

All’udienza generale in Aula Paolo VI, il Papa spiega il concetto di libertà secondo la fede cristiana: non consiste nello stare lontano dagli altri, sentendoli come “fastidi” che limitano la nostra azione, ma essere inseriti in una comunità, amare e servire gli altri

Leggi tutto

Chiesa

Le suore ai ladri: “Cambiate vita”

A Codogno c’era un manipolo di ladri che cercava oggetti preziosi e ha trovato una voce disposta a dire che il vero valore è la loro persona. “Volta pagina, cambia!”.

Leggi tutto

Storie

Obbligo vaccinale adesso: forse pericoloso, probabilmente inutile

Dopo mesi di “orizzontale sonno”, finalmente alcuni colleghi iniziano narrazioni contro le decisioni del governo Draghi, sul green pass e sull’obbligo vaccinale. Probabilmente le bugie evidenziate sul numero reale degli italiani “scontenti” dell’opera del governo stanno risvegliando alcune anime…. In nome della pluralità informativa eccovi un articolo condivisibile soltanto sull’inutilità dell’obbligo vaccinale ma non nelle motivazioni e sugli attacchi a chi liberamente continuerà a non “sierare” se se stesso ed i propri bambini, figli, nipoti.

Leggi tutto

Storie

Nigeria: rapito sacerdote

Leggi tutto

Società

BANGLADESH - Violenza contro gli insegnanti non musulmani

Nei giorni scorsi un docente è stato ucciso a colpi di mazza, mentre il preside di una scuola è stato evacuato dalla polizia e costretto a dimettersi per la propria sicurezza. Una decina di alunni hanno iniziato uno sciopero della fame in segno di solidarietà.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano