Chiesa

di Giampaolo Centofanti

Don Centofanti: Vangelo di domenica 9 luglio e commento

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Mt 11,25-30 Domenica 9 luglio 2023, XIII settimana del Tempo ordinario, anno A

In quel tempo Gesù disse:

«Ti rendo lode, Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti e le hai rivelate ai piccoli. Sì, o Padre, perché così hai deciso nella tua benevolenza. Tutto è stato dato a me dal Padre mio; nessuno conosce il Figlio se non il Padre, e nessuno conosce il Padre se non il Figlio e colui al quale il Figlio vorrà rivelarlo.

Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e io vi darò ristoro. Prendete il mio giogo sopra di voi e imparate da me, che sono mite e umile di cuore, e troverete ristoro per la vostra vita. Il mio giogo infatti è dolce e il mio peso leggero».

Questo è il segreto di Maria e di Gesù, riconoscersi creature amate da Dio, puntare tutto su Dio. Maria non dice ha guardato all’umiltà della sua serva, non si dà dell’umile da sola, ma alla sua piccolina. Il testo di questo brano odierno non parla di piccoli ma di infanti, che non sanno ancora parlare, completamente bisognosi di tutto, nelle mani dell’amore dei genitori. Questo amore senza condizioni quando per grazia si manifesta dona gradualmente una fiducia profonda in Dio, il desiderio di lasciarsi portare con semplicità e buonsenso dalla sua luce. La persona toccata da tale grazia viene dunque gradualmente liberata da tanti pesi, sensi di colpa, forzature, risposte meccaniche e di qui anche da tante complicazioni, inutili ansie, in ogni aspetto della vita. Piccoli, agili, leggeri, puntando tutto su Maria e su Dio.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

09/07/2023
0112/2023
Sant'Ansano

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Chiesa

Papa Francesco: la gioia offerta da Gesù non è mai annacquata

Dio vuole per noi il meglio, ci vuole felici: così Francesco commenta all’Angelus il brano sulle nozze di Cana, precisando che il segno di cui si racconta “non è una guarigione straordinaria o un prodigio”, ma un “gesto che viene incontro a un bisogno semplice e concreto di gente comune”

Leggi tutto

Chiesa

Il vangelo del Buon Pastore

L’amore meraviglioso di Gesù, il pastore, quello bello. Gesù è l’unico che nel suo amore meraviglioso e delicato sa come aprire il cuore di ciascuno. Io stesso non posso entrare nel mio cuore se non nel suo amore che mi aiuta a guardarmi con comprensione, a trovare le autentiche tappe, vie, della mia crescita. Non forzature, scelte meccaniche, sensi di colpa, inutili lassismi. Quando cerco di essere me stesso con semplicità e buonsenso lì c’è Dio che mi ha preso per mano e mi fa maturare gradualmente.

Leggi tutto

Media

Libro: La Parola e i racconti

S’intitola ‘La Parola e i racconti’ il nuovo volume che raccoglie le storie ideate da sedici scrittrici a partire da alcuni passi del Vangelo.

Leggi tutto

Chiesa

Papa: clausura ed annuncio del Vangelo

All’udienza generale Francesco ha parlato del legame profondo tra la clausura e l’annuncio del Vangelo. “Il cuore delle monache e dei monaci è come un’antenna che prende quello che succede nel mondo e così prega intercedendo”. Il ricordo del popolo armeno che “che, stretto alla croce di Cristo, ha tanto sofferto lungo la storia”.

Leggi tutto

Storie

Carissima Greta

Spero, Greta, che tu possa liberarti delle sciocchezze che ti fanno dire. Cara Greta, spero che un giorno tu possa aprire un libro che si chiama Bibbia e leggere le prime parole che si trovano nel primo capitolo, che si chiama “Genesi”. Qui troverai ciò che basta, all’Uomo, per capire quanto il pianeta sia importante in tutta la bella espressività del Creato, compresi – ovviamente – i “cuccioli” d’Uomo.
Una mamma.

Leggi tutto

Chiesa

La preghiera unisce quello che il mondo divide

San Nicola, ucraini polacchi italiani in preghiera: al cuore immacolato di Maria

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano