Politica

Amministrative, cinque fatti indubbiamente accaduti

Un'analisi approfondita sul voto del 3 e 4 ottobre 2021 con attenzione particolare al ruolo del Popolo della Famiglia

Leggi tutto

Società

Nazionale italiana dottori di calcio

È stata presentata nei giorni scorsi presso il Rettorato dell’Università La Sapienza di Roma la Nazionale Italiana dottori di calcio, composta da circa 50 medici, provenienti da varie regioni di Italia, in prevalenza dai policlinici universitari della Sapienza, di Tor Vergata e Gemelli.

Leggi tutto

Società

Rinascimento digitale: Italia in corsa

Le tendenze d’acquisto degli italiani si trasformano rapidamente, grazie a strumenti innovativi che consentono alle aziende di adottare un approccio “direct to consumer”, ottimizzando ogni punto di contatto. L’intelligenza artificiale generativa è il motore di questo cambiamento, con una previsione di crescita del 30% annuo del metaverso tra il 2023 e il 2032. Ma c’è ancora un vuoto da colmare: sebbene il 70% dei clienti si aspetti interazioni personalizzate, il 35% di loro è insoddisfatto dell’esecuzione, spesso limitata a strategie di prezzo e sconti. In questo scenario di rapida evoluzione, rispondere alle aspettative dei consumatori è cruciale per mantenere la competitività sul mercato.

Leggi tutto

Storie

Torino: posata la prima pietra della città dell’aerospazio

Torino decolla come capoluogo nel settore aerospaziale. Nel nucleo industriale di Leonardo di Corso Francia/Corso Marche martedì scorso, 28 novembre, è stata posata la prima pietra della Città dell’Aerospazio, che si pone l’obiettivo di diventare un grande polo per la ricerca e lo sviluppo delle tecnologie spaziali.

Leggi tutto

Politica

Torna crescere l’export verso i paesi extra Ue

Dopo la battuta di arresto di settembre, a ottobre l’export verso i paesi extra Ue torna crescere su base sia mensile sia annua, trainato in particolare dalle maggiori vendite di beni di consumo non durevoli e beni strumentali. È quanto emerge dai dati Istat, che hanno rilevato anche l’aumento delle importazioni, in termini congiunturali, per effetto soprattutto dei maggiori acquisti di beni intermedi e beni strumentali; su base annua, la flessione dell’import – spiegata per oltre due terzi dalla contrazione degli acquisti di energia – resta marcata e geograficamente diffusa, per quanto in decisa attenuazione.

Leggi tutto

Chiesa

Papa: tregua rotta a Gaza significa solo morte e miseria

Il Papa in collegamento da Casa Santa Marta: appello perché torni il cessate il fuoco nella Striscia. Sull’attentato di oggi a Mindanao, nelle Filippine: “Prego per le vittime. Sono vicino al popolo, ha sofferto già tanto”. Ricordando la Giornata internazionale delle persone con disabilità: “Valorizzare ogni persona”

Leggi tutto

Società

Filippine, bomba alla Messa

Marawi: gravissimo attentato contro i cristiani nell’università della città

Leggi tutto

Politica

PDF assemblea nazionale

Due giorni di lavoro in assemblea nazionale per decidere con un voto politico di tutti i delegati (1 voto contrario) la nostra presenza come Popolo della Famiglia, sempre aperti a alleanze e collaborazioni ma senza ammainare la nostra chiara identità, alle elezioni amministrative ed europee del 9 giugno 2024, secondo le indicazioni dei territori per le elezioni locali e con una delega affidata alla presidenza nazionale per le intese da chiudere per le europee.

Leggi tutto
0512/2023
San Giulio martire

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione
leggi

Politica

PERCHÈ I SONNAMBULI SEGUONO I PIFFERAI?

Il Rapporto Censis appena presentato descrive una “Italia in declino”, sempre più vecchia, che avrebbe bisogno di almeno 177 miliardi di euro annui per la sola spesa sanitaria e non li ha perché non ci sono giovani lavoratori a sufficienza. La demolizione sistematica della famiglia naturale porterà nel 2040 ad avere solo un 25.6% di coppie con figli, tre coppie su quattro non ne avranno e ne conseguirà “un assetto sociale sempre più dettato dalla solitudine, non solo dei più poveri e dei più fragili, ma come dimensione generalizzata”. Il Censis si limita a descrivere una tendenza, che noi denunciamo da anni: uccidi la famiglia e uccidi l’Italia. Allo stesso tempo indichiamo la soluzione: investi sulla famiglia e rinasce l’Italia.

Leggi tutto

Politica

GIURO DI DIRE LA VERITÀ, TUTTA LA VERITÀ, NIENT’ALTRO CHE LA VERITÀ

Ascoltare un politico oggi, per quasi tutti, significa stare a sentire blaterare qualcuno sui “massimi sistemi” affermando una marea di cose in cui non crede: per questa ragione la stragrande maggioranza degli italiani ha perso la fiducia nella classe dirigente eletta e va sempre meno a votare. Manca il coraggio, tutto politico, di dire la verità nuda e cruda e di dare battaglia per ciò in cui si crede e non per ciò che conviene in quel momento. Non sono un utopista, sono un ragazzo che è cresciuto sin dai 14 anni nelle fumose sezioni di partito e che ancora, dopo 25 anni, si emoziona come un bambino alle rimpatriate di partito per il piacere di assaporare il gusto dello stare insieme e sentirsi uniti in un comune sentire.

Leggi tutto

Chiesa

Don Centofanti: Vangelo di lunedì 4 dicembre e commento

Mt 8,5-11 Lunedì 4 dicembre 2023, Lunedì della prima settimana di Avvento

Leggi tutto

Chiesa

Don Centofanti: Vangelo di domenica 3 dicembre e commento

Mc 13,33-37 Domenica 3 dicembre 2023, I Avvento, anno B

Leggi tutto

Chiesa

Don Centofanti: Vangelo di sabato 2 dicembre e commento

Lc 21,34-36 Sabato 2 dicembre 2023, XXXIV settimana del Tempo ordinario, anno dispari

Leggi tutto

Società

CAPPATO COME MUSSOLINI. E VA ARRESTATO

Ennesima autodenuncia per Marco Cappato che si dichiara stavolta “capo dell’associazione a delinquere” di chi aiuta gli italiani ad andarsi a suicidare in Svizzera, contro gli stessi limiti fissati dalla Corte Costituzionale nella comunque contestabile “sentenza dj Fabo” che ha aperto al suicidio assistito in Italia.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano