
Media
I monti e la croce
In un libro presentato a Roma la storia religiosa e sociale dei crocifissi collocati sulle cime più alte degli Appennini.
Leggi tutto
Media
Nigeria: liberato il sacerdote rapito a Ekiti
Don Michael Olofinlade era stato sequestrato il 14 gennaio da uomini armati nel sud ovest del Paese africano
Leggi tutto
Media
Nepal - Indagini sull’aereo precipitato
Un aereo della Yeti Airlines con 72 persone a bordo è precipitato domenica mattina a Pokhara, in Nepal. Il volo proveniva dalla capitale Kathmandu e il tempo era sereno, ha detto portavoce dell’autorità per l’aviazione civile del Nepal. Il portavoce della compagnia, come riportato dal The Kathmandu Post, ha riferito che l’aereo è caduto tra il vecchio aeroporto e l’aeroporto internazionale di Pokhara, e ha confermato il numero delle persone a bordo, tra cui tre neonati e altri tre bambini.
Leggi tutto
Media
Prato. Film con scene di sesso alle elementari.
In una scuola di Prato, dove una maestra ha fatto vedere il film “Love actually” (L’amore davvero), con chiare ed esplicite scene sessuali.
Leggi tutto
Media
SUSANNA TAMARO TORNA IN LIBRERIA CON “TORNARE UMANI”
In questo libro “Tornare Umani” Solferino Editore pag. 280 €17,50, Anno 2022, l’autrice dimostra di essere tra le poche menti pensanti che il nostro patrimonio artistico culturale possa vantare oggi.
Leggi tutto
Media
La Missa
Uscita a Natale su tutte le principali piattaforme online la nuova fatica del compositore romano Riccardo Biseo, la “Missa” per Soli, Coro e Orchestra Jazz. Nata durante il periodo del “lockdown” e ultimata all’inizio della guerra in Ucraina, l’opera rappresenta una vera e propria preghiera in musica per sperare tutti insieme in un mondo migliore.
Leggi tutto
Media
IULIA MADALINA GRECU CI PRESENTA IL SUO NUOVO SINGOLO BABY
La musica, la famiglia, i valori narrati in esclusiva da Iulia Madalina Grecu
Leggi tutto
Media
IL MIO MAESTRO MI INSEGNO’ COME E’ DIFFICILE TROVARE L’ALBA DENTRO L’IMBRUNIRE
Alla giungla della negatività imperante dei tempi attuali si sono accodati proni anche gli ultimi scrittori di grido, vittime implicite delle mode macabre del momento e di una pervicace e deleteria cultura anti familista. La verità bruciante è che siamo circondati da un nugolo di cattivi maestri anche in questo campo, come in ogni settore, e con l’avvento di internet le faccende si sono ulteriormente aggrovigliate. Soffocati da un edera che toglie il respiro al bello e al buono. Se nel suo scrivere, o nel suo parlare, o nel suo insegnare, un pinco pallino qualunque (famoso o meno) si pone contro, anche inavvertitamente, alla vita dal suo nascere al tramonto naturale, dileggia la famiglia, va contro la libertà educativa, irride il matrimonio, esalta unioni sterili, mercifica l’uomo, state tranquilli che non sarà mai un esempio da seguire ma un semplice gregario, porta borracce, del male. Diamo fiducia ai buoni insegnanti, a chi è restio ai palcoscenici o li sopporta a stento, a chi sa seminare vita e verità nei testi e con le labbra.
Leggi tuttoArchivio
Media
Editoria - Le principali parole della fede
Due volumetti agili, coinvolgenti e di facile lettura: li ha pubblicati di recente l’editrice Marcianum Press. L’autore di entrambi è monsignor Luigi Mistò,
Leggi tuttoMedia
In nome della madre
L’opera, tratta dall’omonimo libro di Erri De Luca, in scena a Roma, è incentrata sul “fiat” di Maria alla volontà di Dio. La protagonista Beatrice Fazi: “Mi è piaciuta l’idea di essere calata in una realtà attuale, il mio personaggio è anche l’emblema della precarietà, della maternità non accolta”.
Leggi tuttoMedia
Torna a crescere la produzione libraria in Italia
Secondo i dati diffusi dall’Istat nel report “Produzione e lettura di libri in Italia”, torna a crescere nel nostro Paese la produzione libraria, mentre resta pressoché stabile il numero dei lettori
Leggi tuttoMedia
De Sica, oggi con un cinepanettone andrei in carcere
“Se facessi oggi un cinepanettone come quelli di Aurelio De Laurentiis andrei subito carcerato. Bisogna stare attenti al politicamente corretto. Eppure si ride con il demonio e non con San Francesco. Il comico è cattivo, non è buono, la vecchietta che casca a terra fa sempre ridere”. Così Christian De Sica all’incontro stampa di NATALE A TUTTI I COSTI di Giovanni Bognetti, dal 19 dicembre su Netflix, commedia natalizia, non senza cattiveria, e remake del film francese MES TRÈS CHERS ENFANTS diretto da Alexandra Leclère. Insomma non un cinepanettone, ma una commedia, senza troppe volgarità, se non quella del denaro vero collante anche della famiglia.
Leggi tuttoMedia
Essere cattolici e giornalisti oggi
Il Santuario di Lourdes torna ad ospitare le Giornate Internazionali di San Francesco di Sales della Catholic Media Federation. Dal 25 al 27 gennaio 2023, oltre 250 giornalisti provenienti da 25 Paesi si riuniranno per un confronto sui temi più significativi della comunicazione
Leggi tuttoMedia
“Niente dietrofront sulle Ong”. Il governo studia i sequestri
«Nessun dietrofront», fanno sapere dal ministero dell’Interno, ma le Ong del mare vincono ancora, sbarcando sempre i migranti in Italia. Le navi dei talebani dell’accoglienza, Humanity 1 e Geo Barents stanno attraccando a Bari e Salerno per fare scendere un totale di 509 persone, comprese donne e minori. Si aggiungono ai 97.263 migranti arrivati da gennaio.
Leggi tuttoLa Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001
© 2014-2023 La Croce Quotidiano