
Società
Il tribunale non ammette testimonianza Papa
Il Papa non sarà ascoltato come teste dal Tribunale Vaticano nell’ambito del processo sullo scandalo finanziario legato alla compravendita del Palazzo londinese. La testimonianza del Pontefice era stata sollecitata da diversi avvocati difensori dei dieci imputati nel processo. Il Tribunale presieduto da Pignatone ha invece disposto che saranno ascoltati in Aula il sostituto alla segreteria di Stato mons. Pena Parra (per cui il Tribunale si è riservato se ascoltare il card. Pietro Parolin, segretario di Stato) e il fratello del cardinale Angelo Becciu, Antonino.
Leggi tutto
Società
Florida - Stop all’indottrinamento woke
E’ polemica, negli Stati Uniti, per la decisione del governatore della Florida, Ron DeSantis, di bloccare l’insegnamento nelle scuole superiori di un nuovo corso di studi afroamericani di livello avanzato. Motivo? Viola la legge statale ed è storicamente inaccurato. Il dipartimento dell’istruzione statale ha respinto il programma, inviando una lettera al College Board, organizzazione americana senza scopo di lucro costituita nel 1899 che ha come obiettivo quello di espandere l’accesso all’istruzione superiore.
Leggi tutto
Società
L’ Unione Europea autorizza l’utilizzo di insetti per l’alimentazione umana
Regolamento UE che liberalizza l’uso di farine di insetti per l’alimentazione umana
Leggi tutto
Società
La drammatica storia di Angela
Dopo lo sfratto dall’alloggio popolare seguito alla morte della madre, nel giro di tre anni le è successo di tutto: ha vissuto in centri di accoglienza e in auto, ha lavorato per Amazon e si è ammalata. Ora vive per strada con suo figlio
Leggi tuttoSocietà
“Allenare l’Azzurro, CT a confronto”
Il Salone d’Onore del CONI ha ospitato questa mattina “Allenare l’Azzurro, CT a confronto”, la tavola rotonda che ha visto protagonisti gli allenatori di quattro Nazionali, ovvero Roberto Mancini (calcio), Gianmarco Pozzecco (pallacanestro), Ferdinando De Giorgi (pallavolo) e Alessandro Campagna (pallanuoto).
Leggi tutto
Società
Un fantastico disastro
“Un Fantastico Disastro”. Una riflessione su come, in un periodo particolare della vita, la musica che da sempre amiamo, possa aiutarci, consolarci e darci la forza di rialzare lo sguardo.
Leggi tutto
Società
“Salvavita” per reattori a fusione nucleare
ENEA ha progettato un dispositivo salvavita unico al mondo per la protezione dal surriscaldamento (quench) dei magneti superconduttori nei futuri reattori a fusione nucleare. L’innovazione tecnologica sarà testata per la prima volta sul tokamak DTT, l’infrastruttura per la ricerca sull’energia da fusione in costruzione presso il Centro Ricerche di Frascati (Roma).
Leggi tutto
Società
MALAYSIA - No alla politica nelle moschee
Secondo il Comitato per gli Affari religiosi islamici, le moschee sono diventate luogo di dibattito e alcuni partiti si avvalgono di iniziative religiose per diffondere le proprie posizioni.
Leggi tuttoArchivio
Società
Iran, decapita la moglie 17enne: condannato a 8 anni
Otto anni di carcere: è la pena che dovrà scontare Sajjad Heydari per aver assassinato in maniera raccappricciante, per decapitazione, la moglie Mona in Iran
Leggi tuttoSocietà
Londra vuole bloccare la legge sul cambio di sesso per minori
Il governo centrale britannico di Rishi Sunak, infatti, vuole tentare ogni strada per bloccare la legge scozzese sui transessuali, anche ricorrendo a una prerogativa mai usata prima da Londra, che consente all’esecutivo di mettere il veto su un provvedimento approvato dal Parlamento di Edimburgo.
Leggi tuttoSocietà
India: ricchezza nelle mani di pochi
l rapporto di Oxfam presentato in occasione del World Economic Forum di Davos sottolinea l’aumento della disuguaglianza economica nel tempo della pandemia
Leggi tuttoSocietà
Cina e crisi demografica
Persi 850mila abitanti, vicino il sorpasso dell’India. Nel 2022 il Pil nazionale è cresciuto solo del 3%, seconda peggiore prestazione dal 1976. Con invecchiamento della popolazione le previsioni economiche non sono rosee
Leggi tuttoSocietà
La mortalità infantile in Italia e nel mondo
Ogni quattro secondi e mezzo nel mondo muore un bambino o un giovane under 24. Nello specifico, nel 2021 circa 5 milioni di bambini sono morti prima di compiere cinque anni di età, mentre sono 2,1 milioni i bambini e i giovani di età compresa tra i 5 e i 24 anni che hanno perso la vita nell’ultimo anno.
Leggi tuttoSocietà
Ambiente: nuovo record per il riscaldamento dell’Oceano
Il 2023 si apre con la notizia di un nuovo record relativo al riscaldamento dell’Oceano accompagnato da un aumento della stratificazione e dalla variazione di salinità delle acque che prefigurano quale sarà il futuro del mare in un clima in continuo riscaldamento
Leggi tuttoLa Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001
© 2014-2023 La Croce Quotidiano