Storie
Attività di soccorso in mare della Guardia Costiera
Guardia Costiera all’opera senza sosta
Leggi tuttoStorie
BANGLADESH - Ragazze obbligate al matrimonio precoce
E’ un dato drammatico quello diffuso dall’Unicef nelle scorse settimane, che indica come circa il 51% delle ragazze sotto i 18 anni in Bangladesh è obbligato al matrimonio precoce. A causa di una pratica culturale, che tocca quindi donne di diverse religioni, la nazione ha la più alta incidenza di matrimoni precoci nell’Asia meridionale, con circa 34,5 milioni di ragazze sposate prima dei 18 anni e oltre 13 milioni sposate prima dei 15 anni, afferma il rapporto dell’Unicef
Leggi tuttoStorie
Le sfide della Chiesa in Ghana
La Chiesa in Ghana è cresciuta costantemente in termini numerici ma questo pone una sfida perché non abbiamo abbastanza agenti d’evangelizzazione” dice in un colloquio con l’Agenzia Fides Mons. Matthew Kwasi Gyamfi, Vescovo di Sunyani e Presidente della Conferenza Episcopale del Ghana
Leggi tuttoStorie
Hong Kong - Scuole da chiudere, l’ultima frontiera del bavaglio
Negata dall’amministrazione pubblica ogni possibilità di salvataggio per la Po Yan Oblate Primary School, una storica scuola cattolica promossa dagli Oblati di Maria Immacolata: a settembre non partirà alcuna nuova classe, rischia di chiudere nel 2026. Il calo delle nascite unito alla fuga delle famiglie dopo l’introduzione della Legge sulla sicurezza nazionale sta dimezzando i potenziali alunni.
Leggi tuttoStorie
La ‘de-colonizzazione’ dei giovani kazaki
Il 40% delle persone tra 18 e 29 anni dichiara di parlare sempre kazaco, in famiglia e in tutti gli ambienti, mentre sopra i 60 anni questa percentuale si riduce al 25% dei cittadini.
Leggi tuttoStorie
Listeria, mozzarella ritirata dai supermercati:
Un lotto di mozzarella a marchio Val Trebbia (lotto di produzione 10-05-2023, 100g/200g/1 kg, data di scadenza 30-05-2023) è stato richiamato per «presenza di Listeria Monocytogenes su 3 di 5 campioni», si legge nell’avviso pubblicato sul sito del ministero della Salute. Il produttore è Cascina Bosco Gerolo Soc. Agr. srl, con sede in Località Gerolo a Rivergaro nel Piacentino.
Leggi tuttoStorie
Intelligenza artificiale per evitare blackout elettrici da ondate di calore
Un gruppo di ricercatori ENEA, Politecnico di Bari e Università Roma Tre ha messo a punto un sistema basato sull’automazione e l’intelligenza artificiale per prevenire possibili blackout elettrici causati da ondate di calore.
Leggi tuttoStorie
TURISMO, ITALIA TERZA AL MONDO E SECONDA IN EUROPA
L’’Italia legata al turismo business scala le classifiche mondiali Icca (International Congress and Convention Association): è terza a livello globale e seconda in Europa con oltre 520 meeting dopo la Spagna (528) e gli USA (690) saldi al primo posto (Enit su dati Icca).
Leggi tuttoArchivio
Storie
Bahrein cancella il ‘matrimonio riparatore’ per gli stupratori
Il Consiglio della Shura ha abrogato “all’unanimità” il controverso articolo 353 del Codice penale. Esso permetteva ai violentatori di evitare il carcere sposando la vittima. Per il ministro della Giustizia ora “non sfuggiranno alla giusta punizione”
Leggi tuttoStorie
MESSICO - Assassinato con armi da fuoco il parroco di Santa Ana Maya
La Procura Generale dello Stato di Michoacàn sta indagando per chiarire l’omicidio di padre Javier García Villafaña, avvenuto lunedì 22 maggio 2023 nel municipio di Huandacareo.
Leggi tuttoStorie
CONGO RD - Mani invisibili alimentano il conflitto tra Teke e Yaka
Vi sono mani invisibili e sanguinarie, provenienti da Kinshasa” dietro al conflitto nella regione di Kwamouth, nell’ovest della Repubblica Democratica del Congo (RDC).
Leggi tuttoStorie
Alluvione Emilia-Romagna: la CEI stanzia 1 milione di euro
Lo stanziamento - precisa la CEI - sarà erogato attraverso Caritas Italiana
Leggi tuttoStorie
Cina - Registro on line di preti
Presentato come strumento di “trasparenza”, ma per poterlo consultare occorre dare il proprio numero di telefono. Le accuse di frode sono utilizzate spesso per colpire le “chiese domestiche” evangeliche: tre arresti nel Sichuan anche in questi giorni.
Leggi tuttoStorie
Caro vacanze, il salasso è servito
Dopo la stangata sul menu di ristoranti, pizzerie e bar che abbiamo visto sul Giornale.it, preoccupa il nuovo tariffario previsto per l’estate 2023 con aumenti a tappeto sugli alberghi, b&b, pensioni e gran parte delle strutture ricettive del territorio nazionale. Andare in vacanza, per gli italiani, costerà molto più della già cara estate 2022 con aumenti del +18% su hotel e motel, +15,2% sulle strutture ricettive e fino all11,1% in più per chi sceglie un soggiorno in campeggio o nei villaggi vacanza.
Leggi tuttoLa Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001
© 2014-2023 La Croce Quotidiano