
Storie
La filosofia di San Tommaso D’Aquino
La filosofia, le idee e la fede di San Tommaso D’Aquino
Leggi tutto
Storie
Abusa di una bambina chiamandola “Lolita”
Ha violentato per «sette anni» con cadenza «pressoché quotidiana» la figlia minorenne della moglie sostenendo di aver avuto con lei una «fantomatica relazione sentimentale» e definendo la ragazzina come una «lolita»
Leggi tutto
Storie
Roma, donna colpita in strada con un pugno
Stava rincasando dopo aver fatto la spesa. Nelle mani le buste con le provviste. Camminava sul marciapiede in viale Spartaco, all’Appio Claudio, quando improvvisamente e senza alcun apparente motivo un ragazzo l’ha colpita in pieno volto con un pugno così forte da farla cadere. Per fortuna la caduta non ha avuto conseguenze, ma la malcapitata è stata centrata in un occhio che ne è uscito tumefatto. L’aggressore si è allontanato come se nulla fosse, mentre i passanti si sono precipitati a soccorrere la vittima.
Leggi tutto
Storie
Scozia - Donna trans, violenze e carcere
La Scozia conferma che la donna trans che ha violentato due donne prima di cambiare sesso non andrà in un carcere femminile
Leggi tutto
Storie
Stupro di Capodanno a Roma, indagata la figlia di una showgirl
Sarebbe stata stuprata tre volte la notte tra il 31 dicembre 2019 e il primo gennaio 2020. E ora tre adolescenti rischiano di finire sotto processo dopo la chiusura dell’indagine sullo stupro di Capodanno a Roma disposta dalla Procura dei minori. Secondo quanto racconta il Corriere della Sera l’inchiesta è chiusa anche nei confronti di «Pugile», come è soprannominata un’indagata - figlia di una nota showgirl e fidanzata all’epoca di Simone Maria Ceresani, nipote di Ciriaco De Mita - accusata di aver ceduto cocaina a una delle ragazze minorenni che hanno partecipato alla festa. Sono pertanto cinque gli indagati in questo terzo filone d’indagine che si svolge davanti al Tribunale dei minori.
Leggi tutto
Storie
India - monumento in memoria dei martiri di Kandhamal
Una stele con 105 nomi nella parrocchia di Kolanaju ricorda i 105 cristiani uccisi per la loro fede nella persecuzione del 2008.
Leggi tutto
Storie
Pizzaballa: cristiani parola di ‘speranza e verità
Nella Settimana di preghiera per l’Unità dei cristiani il primate latino ricorda i conflitti che logorano e l’attesa della speranza. Una missione cui tutte le Chiese sono chiamate, lasciando da parte “competizione e divisione”.
Leggi tutto
Storie
Migrazioni e sequestri
In aumento il fenomeno dei rapimenti a scopo di estorsione per mano di bande che operano impunite
Leggi tuttoArchivio
Storie
Intelligenza artificiale pro libertà?
È davvero decisivo seguire, immaginare, possibili sviluppi dell’intelligenza artificiale.
Leggi tuttoStorie
Onu, boom nella coltivazione di oppio in Myanmar
Nel Myanmar guidato dalla giunta militare golpista, la coltivazione di oppio è aumentata del 33% lo scorso anno
Leggi tuttoStorie
Papa: Dio soffre per le guerre
Nell’omelia dei Vespri della Conversione di San Paolo, celebrazione che chiude la Settimana di preghiera per l’unità dei Cristiani, Francesco ricorda che il Signore soffre per “il fraintendimento indifferente” e la “violenza sacrilega” dei cristiani, e invita tutti a cambiare e a crescere “nel lavorare insieme verso quella piena unità che Cristo desidera”
Leggi tuttoStorie
LA STORIA E LA FEDE DI JIM CAVIEZEL
Attore. Figlio di Jim e Maggie, ha tre sorelle, Ann, Amy e Erin e un fratello, Tim. Destinato ad un futuro da stella del basket durante le scuole superiori, al college smette di giocare a causa di un infortunio e si dedica alla recitazione
Leggi tuttoStorie
Donazioni e trapianti in Italia:
“Per la prima volta le donazioni di organi in Italia hanno superato quota 1.800 in un anno, con un significativo incremento anche dei trapianti: 3.887, il secondo miglior risultato di sempre. Nel 2022 c’è stato un trend in crescita evidente delle donazioni di organi e di trapianti, già segnalato nel 2021, con un recupero totale precedente al Covid-19, collocando l’Italia ai primi posti in Europa”. Così il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, che ieri ha presentato il report sull’attività di donazione e trapianti relativi al 2022 elaborato dal Centro nazionale trapianti. Alla presentazione sono intervenuti il direttore del Cnt, Massimo Cardillo, e il presidente dell’Iss, Silvio Brusaferro.
Leggi tuttoLa Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001
© 2014-2023 La Croce Quotidiano