
Storie
Nigeria - Arresti per la strage di Pentecoste
Non ci fermeremo finché non arriveremo in fondo all’indagine su questo crimine e vi assicuro che gli autori e i loro sponsor saranno catturati”, ha detto Adetunji Adeleye, comandante della Ondo State Security Network Agency, nota come “Amotekun Corps”, la polizia dello Stato di Ondo, nel sud-ovest della Nigeria, nell’annunciare l’arresto di alcuni sospetti in relazione al massacro di domenica 5 giugno, nella chiesa cattolica di San Francesco Saverio ad Owo
Leggi tutto
Storie
Accessibili i documenti del pontificato di Pio XII sugli Ebrei
Sul sito internet dell’Archivio Storico della Segreteria di Stato è possibile consultare la serie che conserva le istanze di aiuto rivolte al Papa da ebrei di tutta Europa, dopo l’inizio delle persecuzioni.
Leggi tutto
Storie
“Alcuni” sacerdoti ed i gay
Interessante presa di posizione della giornalista Costanza Miriano sui social. Ecco il suo breve ma ficcante scritto
Leggi tutto
Storie
Ragazza tedesca “si fidanza” con un aereo
Si tratta di quella che viene definita “oggettofilia”, ovvero l’attrazione fisica per gli oggetti inanimati. Secondo quanto riportato dal Mirror l’ultima passione di Sarah è per un aereo, un Boeing 737. La giovane racconta di viaggiare con regolarità solo su quel modello di aereo e di averne 50 esemplari in miniatura in casa. Per lei il Boeing 737 è il suo “fidanzato”.
Leggi tutto
Storie
INDONESIA - La vita consacrata promuove autenticità e integrità
Nelle Chiesa cattolica indonesiana, nel percorso di formazione dei religiosi per la vita consacrata si sono gradualmente introdotte iniziative che toccano il tema della corruzione, che è molto sentito in Indonesia. Nella nazione, che si ritrova a martoriata da tale dilagante piaga, sia nel settore pubblico he nel privato, figure di alto profilo siano state arrestate con l’accusa di corruzione.
Leggi tutto
Storie
ECUADOR - Stato di emergenza in sei province
Il governo dell’Ecuador, guidato dal Presidente della repubblica Guillermo Lasso, ha esteso a sei province lo stato di emergenza, che prima riguardava solo tre, attribuendo maggiori poteri alle forze dell’ordine e limitando la libertà di circolazione. La decisione è stata presa in seguito alle proteste violente e allo sciopero che stanno dilagando in diverse zone del paese, compresa la capitale Quito.
Leggi tutto
Storie
Due gesuiti uccisi in una chiesa in Messico
I due religiosi, Javier Campos e Joaquín Mora, sono stati assassinati da un uomo armato mentre cercavano di proteggere una persona
Leggi tutto
Storie
Turismo - Estate al via senza restrizioni
Con l’arrivo del solstizio, inizia ufficialmente l’estate, questa volta (quasi) senza restrizioni. Ma per il turismo la stagione è già partita da tempo, e con buone prospettive: tra giugno e agosto, si prevedono 44,7 milioni di arrivi e un totale di 187,7 milioni di pernottamenti, 23,5 milioni in più rispetto al 2021.
Leggi tuttoArchivio
Storie
USA - Giocatori dei Tampa Bay rifiutano di indossare il logo LGBT
Non abbiate paura….mai!
Leggi tuttoStorie
Vietnam - Nuove persecuzioni contro i cristiani
Un nucleo di 13 persone oggetto di attacchi e intimidazioni a causa della loro fede. Le autorità hanno negato il certificato di nascita a uno dei figli.
Leggi tuttoStorie
Siria - Il monastero di Mar Musa riapre all’accoglienza
Dopo anni di isolamento a causa della guerra e poi della pandemia, la comunità fondata da padre Dall’Oglio torna ad accogliere pellegrini e visitatori.
Leggi tuttoStorie
150 anni fa nasceva don Orione
Il Santo, nato il 23 giugno sarà ricordato in una serie di iniziative durante tutta la settimana: da Pontecurone, dove è nato, a Sanremo luogo della morte
Leggi tuttoStorie
Cina, l’app di tracciamento Covid silenzia una protesta
I timori di un utilizzo politico e per fini di controllo sociale degli strumenti digitali di contrasto al coronavirus da tempo agitano il dibattito, frettolosamente rubricato come «narrazione complottista» da intellettuali e politici; ma in realtà green pass, sistemi di scansione di documenti e app di tracciamento stanno dimostrando, specie in Cina, tutta la loro pericolosità.
Leggi tuttoLa Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001
© 2014-2022 La Croce Quotidiano