Indonesia: musulmani danneggiano tende dei cristiani
I responsabili sono già stati identificati e interrogati dalla polizia dopo che hanno staccato dalle tende per gli sfollati lo striscione della chiesa metodista riformata.
La guerra civile che va avanti da anni continua a provocare la morte di migliaia di persone, lo sfollamento di diverse aree e la distruzione di infrastrutture.
Il Pontefice ha incontrato, per i suoi 70 anni di vita, in Aula Paolo VI, la comunità missionaria di “Medici con l’Africa – Cuamm”, invitando a valorizzare il “capitale intellettuale” dei giovani del continente
A Taunsa, località sul fiume Indo, al confine tra le province di Punjab e Beluchistan, oltre 100 famiglie cattoliche, per un totale di circa 5.000 persone, sono nella miseria, nell’abbandono e nella disperazione, dopo che le forti alluvioni hanno spazzato via le case, i campi, il bestiame
Si rafforza la rete associativa delle famiglie formando un raccordo con altre organizzazioni attente alle fragilità della cellula fondamentale della nostra società civile. S.E.E.D. e STEM rappresentano le progettualità capaci di raccordare ministeri e amministrazioni locali passando per gli educatori e operatori specializzati, quindi mettere in linea e in continuità le risorse nazionali con quelle di prossimità.
Nella nazione caraibica, provata da una profonda crisi economica e politica, dilaga la violenza delle bande armate e le già terribili condizioni umanitarie, dovute alla carenza di beni primari e dei servizi sanitari.
INDONESIA - Tragedia nello stadio di Malang, i cattolici offrono sostegno
Il giorno dopo la violenza e il disastro nello stadio di Malang, nella parte orientale dell’isola di Giava, che ha fatto 127 morti (tra i quali un bambino di 5 anni), la Chiesa cattolica indonesiana offre sostegno morale e materiali