Tag selezionato

#allarme

Storie

2 milioni i bimbi sfollati nell’Africa subsahariana

Prevenzione, preparazione, supporto e ripresa dai disastri climatici per proteggere i più piccoli nelle emergenze: è ciò che chiede l’ong Save the children ai leader globali in occasione del primo vertice sul clima nel continente in corso fino all’8 settembre a Nairobi. La Nigeria al primo posto con il più alto numero di sfollati interni, seguita dalla Somalia

Leggi tutto

Società

“Maledetti”. I migranti contro il patto di Tunisi

Nelle ultime ventiquattr’ore in Italia sono arrivati 1.450 migranti: numeri eccezionali che stanno mettendo a dura prova il sistema di accoglienza del nostro Paese. A subire, come sempre, la maggior pressione è l’isola di Lampedusa, dove solo nelle ultime ventiquattr’ore sono arrivati 1.150 migranti, che hanno portato a oltre 2.600 il numero di presenze all’interno dell’hotspot.

Leggi tutto

Storie

Colombo, inflazione all’80 per cento

Circa il 34% degli srilankesi ha fatto ricorso a queste risorse, mentre il 45% di coloro che hanno impegnato i propri gioielli o i propri motorini a tre ruote non sono riusciti a riscattarli. Alcune famiglie si sono suicidate dopo aver ipotecato la casa e molti studenti hanno rinunciato all’università

Leggi tutto

Storie

In Sri Lanka povera una persona su due

Il rapporto sulle prospettive del Paese alle prese con la grave crisi economica certifica un raddoppio della percentuale di indigenti a livello nazionale.

Leggi tutto

Politica

Migranti, si va verso lo stato di emergenza nazionale

E’ prevista per oggi pomeriggio al Consiglio dei ministri la dichiarazione di Stato di emergenza nazionale in materia di immigrazione. La decisione, secondo quanto si apprende, sarebbe frutto di un incontro avvenuto ieri tra i ministri dell’Interno, Matteo Piantedosi, e della Protezione civile e del Mare, Nello Musumeci.

Leggi tutto

Società

Saremo sommersi di migranti

“Saremo sommersi di migranti”. Spunta l’ipotesi dello stato d’emergenza

Leggi tutto

Storie

Allarme Chiese a Gerusalemme: escalation di violenze contro i cristiani

tatue di Cristo e della Madonna prese a martellate, blitz violenti, azioni punitive, scritte blasfeme su chiese, monasteri, luoghi di culto cristiani. Non c’è più pace per i cristiani nella Terra Santa da quando, con un crescendo indubbiamente allarmante, si sono moltiplicate le manifestazioni di intolleranza e le aggressioni nei confronti della minoranza religiosa al punto che diversi leader religiosi, tra cui il Custode di Terra Santa, Pierbattista Pizzaballa assieme al Vaticano, si sono fatti interpreti con Israele del timore di questa escalation. Dove porterà?

Leggi tutto

Politica

Psicologi all’università

Un luogo dove trovare ascolto e sostegno in tutte le università, le accademie, i conservatori, i luoghi di alta formazione. E l’obiettivo dichiarato del ministro dell’Istruzione e della Ricerca, Anna Maria Bernini, dopo l’ennesima vita spezzata per “colpa” degli studi, quella della 19enne suicida all’interno dello IULM di Milano.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano