Lo scorso anno oltre 50 ragazzi sono scomparsi da diverse aree del Paese. Di questi almeno sette erano originari di Comilla, a sud-est di Dhaka. Una delle vittime accertate è lo studente Al Amin, che voleva far ritorno a casa, ma è caduto in una imboscata di un altro gruppo miliziano
Quattrocento anni fa, furono i missionari portoghesi ad iniziare a predicare il Vangelo in quello che oggi è il Bangladesh. Oggi il Paese - su una popolazione di 166 milioni di abitanti - conta circa un milione di cristiani, metà dei quali cattolici e metà protestanti.
Sabuj Bernard Gosal era scomparso il 28 settembre. Nonostante le denunce alla polizia, pochi giorni dopo il corpo è stato trovato a pezzi. Arrestato un musulmano che lavorava nella stessa fabbrica
BANGLADESH - Preghiera per l’abolizione della pena di morte
In Bangladesh, negli ultimi 6 mesi, 162 persone sono state condannate a morte nei tribunali di tutto il paese. La disposizione della pena di morte è in vigore nel Codice penale del Bangladesh per 33 reati. Nel 2020 il governo ha approvato la pena di morte anche come pena massima per il reato di stupro. Secondo Amnesty International, il numero di esecuzioni capitali in Bangladesh è aumentato del 60% nel 2021 rispetto all’anno precedente.
La St. Xavier’s International School a Kuchilabari, nel distretto di Gazipur, nei pressi di Dhaka, prima scuola dei Gesuiti in Bangladesh, ha appena aperto i battenti e avviato l’attività didattica del nuovo anno scolastico con 34 ragazzi, ma potrà ospitarne fino a 600.
Oltre 100 leader delle comunità religiose in minoranze in Bangladesh, paese al larga maggioranza musulmana, manifestano ed esprimono disappunto per le violenze contro i loro luoghi di culto e i membri delle loro comunità.
La Chiesa cattolica del Bangladesh celebra i 400 anni di fondazione del dicastero di “Propaganda Fide” (1622-2022) e i 200 anni di costituzione delle Pontificie Opere Missionarie (POM) (1822-2022), riconoscendo con gratitudine il contributo ricevuto dalla Santa Sede e dalle POM per la storia dell’evangelizzazione nel subcontinente indiano e nella vita della Chiesa cattolica in Bangladesh.