Tag selezionato

#bollette

Società

Eco-tassa UE: bollette più salate dal 2027

Ecco come l’approvazione della legge sul clima impatterà le nostre bollette a partire dal 2027. In particolare queste nuove norme alzeranno i costi dell’energia in un periodo già caratterizzato da estrema incertezza economica.

Leggi tutto

Politica

UE: gonfiato il prezzo del gas

“Il prezzo del gas nell’Unione europea resta gonfiato, ad esempio è quasi sette volte superiore a quello degli Stati Uniti. Ciò si ripercuote naturalmente sulla competitività dell’Europa e sul costo della vita dei nostri cittadini”. Lo ha detto il vicepresidente della Commissione Ue, Maros Sefcovic, al termine della riunione del board della piattaforma Ue per gli acquisti congiunti di gas, rappresentato dai tecnici di alto livello dei governi nazionali.

Leggi tutto

Società

Bollette: come risparmiare

Programma Eco per gli elettrodomestici. Il caro energia pesa sulle famiglie italiane che, con l’arrivo del primo freddo, stanno adottando una serie di comportamenti per contenere le spese in bolletta e i consumi energetici. Alcuni piccoli cambiamenti possono essere sufficienti per risparmiare o migliorare le proprie abitudini di consumo, senza spese aggiuntive: ad esempio usare il programma eco della lavatrice o preferire le cotture a microonde al forno tradizionale.

Leggi tutto

Storie

Sri Lanka - contro il caro bollette i templi buddhisti spengono le luci

Le tariffe per l’elettricità sono aumentate del 555%. I monaci accusano il governo di voler tenere i luoghi di culto al buio

Leggi tutto

Chiesa

Caro energia colpisce anche le chiese: messe al gelo

La crisi dell’energia colpisce anche la Chiesa.

Leggi tutto

Società

ENEA e gas -  Come ridurre di 180 euro all’anno la bolletta della famiglia

Contro il caro-bollette e gli sprechi di energia, ENEA presenta una guida in 20 punti per risparmiare sui consumi e aiutare l’ambiente.

Leggi tutto

Società

Energia: caro-bollette, i 20 consigli ENEA per risparmiare

in occasione della Giornata internazionale del risparmio energetico del 18 febbraio, ENEA presenta una guida in 20 punti contro il caro-bollette e gli sprechi di energia. Ad esempio, bastano alcuni comportamenti quotidiani per risparmiare fino al 10% sulla bolletta: ad esempio spegnere le luci e il riscaldamento quando usciamo di casa, non aprire le finestre se c’è il termo acceso e spegnere il pc se non lo usiamo. Importante anche non eccedere con la temperatura nell’abitazione, ovvero oltre i 20 gradi. Fra le mosse più efficaci per tagliare consumi (e spese) le lampadine a LED, con le quali si può ottenere un risparmio energetico di circa l’85%.

Leggi tutto

Politica

PDF Modena: subito aiuti contro il caro bollette

Via libera del Consiglio comunale a due odg per chiedere interventi a Hera e ulteriori fondi al governo

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano