Tag selezionato

#cina

Storie

La Transizione Energetica Globale: USA, Cina e Europa a confronto

In un mondo sempre più consapevole delle sfide climatiche, la transizione energetica emerge come un punto cardine per il futuro del nostro pianeta.  Ogni continente, con le sue politiche e investimenti, sta delineando un proprio percorso verso un futuro più sostenibile, evidenziando sia le differenze che le similitudini nelle loro strategie ambientali. In questo articolo mettiamo a confronto Stati Uniti, Cina ed Europa, superpotenze mondiali con percorsi diversi ma paralleli in questo cruciale processo di transizione.

Leggi tutto

Storie

Le religioni possono svolgere un ruolo positivo nella promozione della pace

Rappresentante cinese all’ONU: le religioni possono svolgere un ruolo positivo nella promozione della pace e nella soluzione dei conflitti

Leggi tutto

Storie

CINA - Nuove chiese consacrate nel segno dei missionari martiri

Le comunità cattoliche cinesi custodiscono la memoria grata dei missionari martiri che hanno offerto la vita per annunciare il Vangelo nelle loro terre. I cattolici cinesi di oggi continuano a seguire le loro orme nel confessare la fede in Cristo nel tempo presente, e esprimono la loro gratitudine anche dedicando a loro nuove chiese e ricordandoli nelle celebrazioni liturgiche.

Leggi tutto

Politica

Cina e consiglio dei diritti umani

I quattro seggi dell’Asia già spartiti, ma la Cina deve comunque garantirsi il sì dalla maggioranza dei Paesi

Leggi tutto

Storie

Celebrato a Xi’an il centenario delle Francescane Missionarie del Sacro Cuore

Fondate nel 1923 nel giorno in cui si ricordano le stimmate di san Francesco, furono la prima congregazione religiosa femminile dello Shaanxi e hanno tenuto vivo il loro carisma nonostante le tante prove vissute nel XX secolo. Oggi sono oltre 240 in diverse province cinesi.

Leggi tutto

Media

Serie tv sui medici cinesi in Africa per promuovere la politica degli aiuti

La Cina sta preparando una nuova serie tv da lanciare sulle piattaforme locali dedicata alla vita e all’impegno di un gruppo di medici volontari che hanno prestato il loro contributo in Africa. Intitolata “Welcome to Milele” [parola in lingua swaili, diffusa nell’Africa orientale, che sta a significare “per sempre”], la produzione viene girata in Cina e in Tanzania ed è tratta da una storia vera. L’iniziativa si inserisce nel novero dei progetti e delle celebrazioni per il decennale della Belt and Road Initiative e i 60 anni dall’invio del primo team di medici cinesi all’estero, nel 1963. La serie racconta la storia di un gruppo di medici nel villaggio africano di “Milele”, partiti come volontari per aiutare la popolazione locale e formare i colleghi in un clima di amicizia e collaborazione.

Leggi tutto

Storie

Quattro Vescovi cinesi in Europa per riprendere la cooperazione fraterna

In Europa (Belgio, Olanda e Francia) per riprendere il cammino di cooperazione fraterna tra le Chiese dopo la parentesi difficile segnata dalla pandemia. E’ questa la ragione del viaggio di una settimana compiuto in tre Paesi europei da 4 Successori degli Apostoli provenienti dalla Repubblica popolare cinese: Giuseppe Guo Jincai, Vescovo della diocesi di Chengde e neo-rettore del Seminario Nazionale di Pechino; Paolo Pei Junmin, Vescovo della diocesi di Shenyang; Giuseppe Liu Xinhong, Vescovo della provincia di Anhui e Giuseppe Cui Qingqi Vescovo di Wuhan, e Don Ding Yang sacerdote della diocesi di Chongqing.

Leggi tutto

Storie

CINA - Nei seminari cattolici inizia un nuovo Anno accademico

Far crescere nuovi “operai appassionati” per l’annuncio del Vangelo, al servizio del futuro della Chiesa, che in Cina continua a camminare nella fede degli Apostoli. E’ questa la missione e la ragion d’essere dei Seminari della Cina continentale che in questi giorni stanno celebrando in vari modi l’inizio del nuovo Anno accademico 2023/2024.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano