Tag selezionato

#commercio

Politica

Torna crescere l’export verso i paesi extra Ue

Dopo la battuta di arresto di settembre, a ottobre l’export verso i paesi extra Ue torna crescere su base sia mensile sia annua, trainato in particolare dalle maggiori vendite di beni di consumo non durevoli e beni strumentali. È quanto emerge dai dati Istat, che hanno rilevato anche l’aumento delle importazioni, in termini congiunturali, per effetto soprattutto dei maggiori acquisti di beni intermedi e beni strumentali; su base annua, la flessione dell’import – spiegata per oltre due terzi dalla contrazione degli acquisti di energia – resta marcata e geograficamente diffusa, per quanto in decisa attenuazione.

Leggi tutto

Società

L’Afghanistan e la droga

Le metanfetamine oltre all’eroina, l’Afghanistan continua a produrre fiumi di droghe

Leggi tutto

Società

LAVORO - UNIONCAMERE - SETTEMBRE MESE DI ASSUNZIONI

LAVORO - In crescita la domanda per servizi alle persone e logistica, mentre aumenta l’incertezza per commercio e turismo. La difficoltà di reperimento si attesta al 48%

Leggi tutto

Storie

Borghi e città d’arte d’Italia

È stata approvata con decreto del direttore centrale per la Finanza locale, la graduatoria dei 51 comuni assegnatari del contributo a valere sul fondo a sostegno delle piccole e medie città d’arte e dei borghi particolarmente colpiti dalla diminuzione dei flussi turistici dovuta alla pandemia Covid-19, previsto dall’articolo 23-ter del decreto-legge n.41/2021, convertito con modificazioni dalla legge n.69/2021.

Leggi tutto

Società

Ortofrutta italiana: export in rosso

Analizzando i principali prodotti del nostro export, sono in caduta libera le pere (-63%): in forte diminuzione le arance (-9,54%) e le mele (-6,46%). Si salvano solo i kiwi (+12,1%) e i mandarini/clementine (+12%).

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano