Luigino Amicone ha lasciato improvvisamente familiari, amici, colleghi ed anche i suoi appassionati lettori. Oggi l’ultimo saluto. Il ricordo di Massimo Camisasca vescovo di Reggio Emilia sul Corriere.
Come cambia il volantone di Comunione e Liberazione
Non è ancora stato pubblicato sui siti ufficiali di Comunione e Liberazione, ma poiché pare che il nuovo “volantone” sia stato presentato all’ultima scuola di comunità da don Julián Carrón non ci si aspettano (ulteriori sorprese): l’immagine scelta non poteva che sollevare un polverone, in quanto rappresenta una famiglia di migranti in atteggiamento e contesto che ricordano quelli della Sacra Famiglia. E insorgono ex ciellini. Difficile mantenere l’equilibrio.
Meeting 2017 di Comunione e Liberazione: ecco la nostra versione
La kermesse riminese di Comunione e Liberazione è da decenni una vetrina politica tanto affermata da riempire le pagine dei quotidiani in agosto.
Peccato che la stampa si concentri soprattutto sulle conferenze, mentre i lati culturali della mostra (altrettanto massicci) vengono perlopiù lasciati a parte. Recuperiamo quindi volentieri una rassegna delle 17 esposizioni. Dalla rivoluzione russa al crollo del muro di Berlino, tutto il secolo breve e oltre.
Prese in giro e soprusi, per i cattolici, nel governo Gentiloni (anche a prescindere dalla Fedeli). Per contro il quotidiano dei vescovi nicchia, fa l’occhiolino, si disp(r)one al potere. E getta strali di cristiano disprezzo e misericordia pagana su chi ha la schiena dritta