Tag selezionato

#costumi

Storie

Iran: Khamenei, l’Occidente non può parlare di diritti umani

“L’Occidente non ha alcuna dignità per parlare di diritti umani. Sono i nemici del genere umano”. Lo ha affermato la Guida suprema dell’Iran Ali Khamenei, come riporta l’agenzia di stampa Tasnim.

Leggi tutto

Politica

La strumentalizzazione occidentale

La strumentalizzazione occidentale sottilmente razzista che pretende di esportare nel mondo quelli che ritiene essere valori universali, in realtà codificati in ideologia lobbistica e arcobalenata, è battuta da chi alle proprie radici non rinuncia.

Leggi tutto

Società

C’è chi “OSA” per il rispetto della Costituzione

Alla Bocca della Verità si sono dati appuntamento uomini e donne appartenenti ai vari corpi di sicurezza dello Stato. La manifestazione è stata organizzata dall’O.S.A.-Operatori Sicurezza Associati. L’associazione conta ad oggi 2.357 iscritti alla luce del sole, appartenenti alla Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco, Polizia Penitenziaria, Esercito Italiano, Aeronautica Militare, Marina Militare, Corpo Forestale, Polizia Locale. La loro parola d’ordine è: “difendere i valori, i dettami ed i principi della Costituzione della Repubblica Italiana

Leggi tutto

Chiesa

Grecia: Papa Francesco incontra i giovani

Papa Francesco incontra ragazzi e ragazze di tutta la Grecia, a conclusione del suo viaggio apostolico.

Leggi tutto

Chiesa

In Italia una fede “dubbiosa”

Presentata l’indagine sociologica “L’incerta fede” commissionata dalla Conferenza episcopale italiana a 25 anni da “La religiosità in Italia”. A Messa solo il 22 per cento (nel 1995 era il 31), ma tiene la preghiera personale. Scende il numero di chi crede ad una vita oltre la morte, dal 41 al 28 per cento

Leggi tutto

Chiesa

La lotta con Dio

Sembra stia gradualmente maturando nella storia un salto di qualità.

Leggi tutto

Società

Stupri di donne ed uomini lasciati soli

Come Mario Adinolfi ha recentemente sintetizzato spulciando i dati istat, in una classe di 25 ragazzi delle superiori statisticamente si trovano un consumatore abituale di cocaina, 2 consumatori di oppiacei o droghe sintetiche, 5 dediti alla cannabis e 7 soliti alle sbronze nei week end. Questi dati sono allarmanti e gravissimi e fotografano una realtà giovanile allo sfascio: un ragazzo annebbiato da droghe o alcool è facilmente coinvolgibile in risse, che poi finiscono sempre molto male, o può essere soggetto di violenze, se trascinato in gruppo, nonché mette a rischio la propria e altrui incolumità se si mette alla guida. Per non parlare dei danni diretti che fa alla propria salute.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano