Tag selezionato

#covid

Società

Troppi morti

Entro in un argomento spinosissimo, ma da giornalista dopo essere rimasto molto in silenzio sento il dovere di fotografare dei dati oggettivi

Leggi tutto

Politica

Covid Italia, si passa alla fase 3

Archiviati i vecchi criteri per il monitoraggio di Covid-19 in Italia. A segnare il cambio di passo, dopo la fine dell’emergenza pandemica, è il ministero della Salute, che con un decreto del 6 marzo ha abrogato il decreto ministeriale dell’aprile 2020 che segnava il passaggio alla fase 2 e ha emanato ora una circolare, in collaborazione con l’Istituto superiore di sanità, illustrando il modello di monitoraggio di fase 3.

Leggi tutto

Politica

Covid, Fauci ammette: “Ho commesso degli errori”

“Sul Covid ho sbagliato anch’io”. Parola di Anthony Fauci, il celebre immunologo statunitense per quasi quarant’anni direttore del National Institute of Allergy and Infectious Diseases, l’ente del Dipartimento della Salute statunitense specializzato nello studio delle malattie infettive e immunitarie

Leggi tutto

Chiesa

CEI: stop alle celebrazioni on line

La CEI ha detto la sua sulle celebrazioni on line che tanto erano state utili nel periodo delle chiusure da covid

Leggi tutto

Storie

India, chiusa in casa con figlio da 3 anni per timore Covid

La Polizia di Gurgaon, la città satellite di Delhi, ha liberato ieri una donna che da tre anni si era barricata in casa e aveva in pratica sequestrato il figlio di dieci anni per paura del Covid.

Leggi tutto

Società

Covid, addio app Immuni, stop dal 31 dicembre

App Immuni addio. Dal 31 dicembre sarà dismessa la Piattaforma unica nazionale per la gestione del Sistema di allerta Covid-19 e la relativa applicazione, lanciata nel giugno del 2020 per allertare le persone entrate in contatto stretto con altre risultate positive al coronavirus pandemico.

Leggi tutto

Politica

USA - DeSantis ed il vaccino

Ron DeSantis chiede alla Corte Suprema della Florida di indagare sulle «irregolarità» del vaccino COVID-19

Leggi tutto

Politica

Covid, cambiano le regole sulla quarantena

Per chi ha contratto il Covid l’isolamento si concluderà senza bisogno di fare il tampone. È questa la nuova regola introdotta nel decreto Rave approvato ieri in Senato e che dovrà passare anche alla Camera, dove la votazione è prevista subito dopo Natale, tra 27 e 28 dicembre. Il neoministro Orazio Schillaci sin da subito aveva promesso di cambiare le regole sull’isolamento dei positivi. Resta l’obbligo di isolamento dopo essere risultati positivi al Covid, ma cade l’obbligo di tampone per uscire di casa. Per ora bisogna fare il test dopo 5 giorni se non si hanno sintomi.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano