Tag selezionato

#cristiani

Società

Filippine, bomba alla Messa

Marawi: gravissimo attentato contro i cristiani nell’università della città

Leggi tutto

Società

India: cristiani dalit discriminati ancora nelle processioni

Nonostante una sentenza dell’alta corte abbia sancito che i cristiani dalit debbano poter partecipare alle feste religiose insieme agli altri fedeli, anche quest’anno il corteo della festa di San Francesco Saverio non passerà tra le loro case.

Leggi tutto

Storie

INDONESIA - In una delle isole circa il 70% degli abitanti sono cattolici

“Flores è considerata una delle isole più povere dell’Indonesia, ma la distingue una ricchezza particolare che è quella di avere la maggioranza dei suoi abitanti cattolici, circa il 70%”. Lo scrive all’Agenzia Fides padre Luigi Galvani, missionario dell’ordine dei Ministri degli Infermi (Camilliani).

Leggi tutto

Chiesa

L’arcivescovo Cordileone sull’”antidoto alla malattia spirituale

Mons. Salvatore J. Cordileone è arcivescovo di San Francisco dal 2012, dopo essere stato vescovo della diocesi di Oakland dal 2009 al 2012.

Leggi tutto

Storie

Bangladesh: cattolici di una comunità remota in festa

Canti e uno stuolo di barche hanno ricevuto nel villaggio di Lakhanda, regione di Mandaripur, il vescovo Emmanuel Kanon Rozario. Alla sua prima visita pastorale, il prelato ha favorito un clima di riconciliazione e promesso di intervenire per ristrutturare la chiesa del paese e sistemare la strada.

Leggi tutto

Media

La fede nella società moderna

La Libreria Editrice Vaticana pubblica il primo libro tradotto in italiano del cardinale belga, arcivescovo emerito di Bruxelles-Malines, teologo e biblista, che viene presentato nel pomeriggio all’Ambasciata del Belgio presso la Santa Sede, con il sottotitolo “La fede nella società moderna”. Il porporato, che partecipa al Sinodo, vede nel futuro “una Chiesa, umile, più piccola, più professante e aperta”

Leggi tutto

Storie

INDIA - In cammino per praticare “l’arte dell’ascolto”

Ricerca dell’unità nella variegata e vasta comunità cattolica indiana; unità e piena comunione con la Chiesa universale, come sperimentato nell’esperienza sinodale appena conclusa

Leggi tutto

Chiesa

La Santa Sede dà il “nihil obstat” per la beatificazione dei 35 martiri

La Chiesa cattolica in India registra un “significativo passo avanti” nel processo di beatificazione del Kanteshwar Digal e compagni, i cosiddetti “35 martiri di Kandhamal”, uccisi “in odium fidei” nello stato di Odisha (ex Orissa, ndr), nell’India orientale, nel corso dei massacri anticristiani avvenuti nel 2008. “Dopo attenta considerazione e devoto discernimento, la Congregazione per le Cause dei Santi ha concesso il ‘Nihil Obstat’, il che significa che non vi è alcuna obiezione all’inizio della causa di beatificazione di Kanteshwar Digal e Compagni”, ha scritto in una lettera John Barwa, SVD, Arcivescovo di Cuttack–Bhubaneswar, dando il formale annuncio alla comunità diocesana e a tutti i fedeli indiani che, d’ora in poi, potranno riferirsi a quei cristiani come “Servi di Dio”.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano