Tag selezionato

#democrazia

Politica

LA QUESTIONE DEMOCRATICA IN 5 PUNTI

Il problema non è che il ministro Crosetto sia applaudito da Alessandro Zan sulla questione del generale rimosso in 24 ore dal suo incarico per aver espresso opinioni che infastidiscono la lobby Lgbt, con una rapidità da processo sommario che persino un ministro del Pd avrebbe avuto remora ad adottare. Il problema a questo punto non è neanche la palese subalternità culturale che il ministro e il governo tutto dimostrano nei confronti delle impalcature ideologiche della sinistra, visto che non sono dotati di un impianto ideale decente e a ogni parola mostrano balbettio e insicurezza, vedi Sangiuliano al premio Strega, La Russa che nasconde il busto del Duce e vuole fare l’antifascista, più o meno tutta Fratelli d’Italia sulla strage di Bologna e i rapporti coi Nar. Il problema è un altro e a questo punto è un problema di democrazia.

Leggi tutto

Politica

La sinistra ed i problemi con la democrazia

Veramente vergognose le parole della Schleyn e le altrettante “battute” dei “sinistri” riguardo all’episodio della contestazione alla Roccella

Leggi tutto

Società

La violenza femminista contro i Pro Vita

Si professano democratici e pretendono di posizionarsi sempre dalla parte giusta della storia ma i loro metodi sembrano tutto tranne che quello. L’ennesima dimostrazione si è avuta nelle Marche, dove un manipolo di femministe ha occupato la biblioteca statale di Macerata per impedire lo svolgimento del Convegno “Maternità In-Attesa. Preservare la salute della donna in gravidanza”, organizzato da Pro Vita & Famiglia Onlus con il contributo di Regione Marche, del centro di aiuto alla vita di Loreto e la Federazione consultori familiari di ispirazione cristiana della Regione Marche e dall’Opa, l’Osservatorio permanente sull’aborto.

Leggi tutto

Politica

IRAQ - Approvate tra le polemiche nuove regole elettorali

Il Parlamento iracheno ha approvato una serie di controversi emendamenti al sistema elettorale, con modifiche che stanno provocando accese polemiche politiche e toccano anche le modalità di assegnazione dei seggi riservati alle minoranze etniche e religiose, compresi i cristiani.

Leggi tutto

Storie

BRASILE - Ogni attacco alla vita è anche un attacco allo Stato di diritto

Va ricordato che qualsiasi attacco alla vita è anche un attacco allo Stato di diritto democratico e costituisce un attacco alla dignità e al benessere sociale”: a sottolinearlo sono i Vescovi brasiliani, in una nota in cui esprimono il loro disaccordo verso qualsiasi iniziativa che renda possibile la flessibilità dell’aborto, come le ultime misure del Ministero della Salute, contenute nell’ordinanza GM/MS n. 13, pubblicata il 13 gennaio.

Leggi tutto

Chiesa

Il Venezuela e l’aiuto di Dio

“La nostra società è paralizzata dall’inerzia e dalla rassegnazione, dalla mancanza di speranza, dall’esperienza accumulata per le molteplici carenze, le contraddizioni reiterate, le violazioni impunite dei diritti fondamentali, le menzogne flagranti, le promesse non mantenute”, per questo i Vescovi venezuelani lanciano un appello a tutti i venezuelani riprendendo l’esortazione di Giovanni Paolo II nella sua seconda visita pastorale al paese, nel 1999.

Leggi tutto

Politica

EGONU O DELLA STRUMENTALIZZAZIONE

Il “fenomeno” dem Paola Egonu!

Leggi tutto

Società

Giovani arabi e democrazia

Interpellati migliaia di giovani fra i 18 e i 24 anni della regione Mena. Nel 2009 il sistema democratico era prioritario per il 92%. Oggi conta più la stabilità; l’identità religiosa e culturale prevale sulla società globalizzata

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano