Tag selezionato

#diritto

Politica

ORA SIATE CONSEGUENTI

Siamo arrabbiati, affranti e pieni di vergogna

Leggi tutto

Storie

ALLA FIERA DEI CORNICIAI

La nostra amata Italia è un quadro meraviglioso, da estasi agli occhi, dipinto da pittori del passato che il mondo ci invidia e rosica nel non aver avuto. Eppure la tela è in pericolo gravissimo come non mai, deteriorata necessiterebbe di un restauro in tempi celeri. E invece si continua a sistemare solo la cornice, la fanno grassa unicamente i corniciai, e si insulta pesantemente chi lancia gridi d’allarme, terrorizzato dal veder sbiadire irrimediabilmente un simile capolavoro. Ci si incaponisce in cose secondarie, del tutto superflue, mentre l’opera d’arte va a ramengo. Occorre tornare ai veri valori umani ed esistenziali per partire da una pressante opera di restauro.

Leggi tutto

Chiesa

Papa Francesco: la salute non è un lusso

Papa Francesco incontra la Federazione nazionale degli Ordini dei tecnici di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, di riabilitazione e prevenzione e rilancia l’appello perché “ogni Paese garantisca accesso alle cure”

Leggi tutto

Storie

Stupri e il satanismo sulla ragazza in affido

Storie incredibili che la giustizia fatica a vedere

Leggi tutto

Storie

Diritti dei bambini e detenuti

Il Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale, Mauro Palma e Carmela Pace, Presidente dell’UNICEF Italia, hanno firmato oggi un Protocollo di intesa della durata di 3 anni che ha l’obiettivo di promuovere i diritti dei bambini, con particolare attenzione ai figli di genitori detenuti. La firma è avvenuta a Roma presso la sede del Garante.

Leggi tutto

Chiesa

Adinolfi, la madre chiesa ed il divorzio

Mario Adinolfi parla del divorzio e della posizione della Chiesa

Leggi tutto

Politica

ESULTIAMO PER UNA DECISIONE STORICA

È una giornata importante per il diritto e per il diritto alla vita. La decisione della Corte Suprema americana sull’aborto è storica, ma non fatevi fuorviare dalle inutili drammatizzazioni ordite da interessi precisi. Semplicemente ora decideranno democraticamente i singoli Stati come regolamentare l’aborto, non sarà obbligatorio consentirlo fino alla 24esima settimana (bambino di 6 mesi, totalmente formato) come finora era prassi negli Usa

Leggi tutto

Chiesa

Papa, udienza generale:  San Giuseppe patrono della buona morte

Papa Francesco torna a parlare dell’eutanasia: la morte va accolta, non somministrata. Inumano “accelerarla” negli anziani.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano