Tag selezionato

#divorzio

Storie

Il diritto di essere contro il divorzio

l 99% di chi contesta il mio diritto di essere contro il divorzio, mai contesterebbe a Sofri i pezzi che scriveva su Calabresi su Lotta Continua o a Scalfari gli articoli che scriveva su Roma Fascista.

Leggi tutto

Chiesa

Adinolfi, la madre chiesa ed il divorzio

Mario Adinolfi parla del divorzio e della posizione della Chiesa

Leggi tutto

Storie

Malesia - Divorzio farsa rischia di rafforzare la sharia

Un “talak” islamico tra due celebrità dei social network poi annullato per riappacificazione, ha aperto un dibattito sulla banalizzazione della religione in un Paese dove due terzi degli abitanti sono musulmani

Leggi tutto

Politica

Perchè Letta ha perso

Salvaguardare a tutti i costi solo i diritti degli LGBT a scapito di quelli di tutti gli altri non ha niente a che vedere con i passi in avanti del nostro Paese verso la civiltà, anzi è l’esatto contrario. Grazie a Dio, suonando e risuonando la tromba la coscienza civica degli italiani s’è svegliata ed è riuscita a svegliare la maggior parte dei Senatori. Altri ancora dormono cullati, come i compagni di Ulisse, dalle Sirene d’oltralpe del momento.

Leggi tutto

Politica

Prima le mamme

Il ddl Pillon, così come la proposta dei patti prematrimoniali del ministro Fontana, è un testo che non può essere sostenuto da chi crede nel principio della distinzione chiara dei ruoli tra paternità e maternità.

Leggi tutto

Società

La Cassazione contro il matrimonio

Non ci sarà più obbligo di mantenere la controparte del contratto nuziale, una volta che sia stata verificata l’abilità di quest’ultima a lavorare. Incredibile silenzio delle femministe, a fronte di una legge che abolisce alcune tutele per le donne impegnate nella cura della casa e dell’educazione primaria. L’effetto sarà l’aumento del numero dei divorzî, dell’impegno sano e generoso dei carismi.

Leggi tutto

Società

La famiglia è bella anche quando è “brutta”

Spesso si sente l’argomento per cui chi difende la famiglia senza averne alle spalle (o averne costruita) una solida e coerente sarebbe un ipocrita o un opportunista. Se guardiamo alle statistiche, c’erano in piazza migliaia di figli di genitori divorziati (come l’autrice), difficilmente sospettabili di chissà quali secondi fini: la realtà è che questi, come i divorziati, comprendono il valore di ciò che hanno perso e questo è per loro uno stimolo a tutelare gli altri dai propri errori. O dal male che si è subito

Leggi tutto

Chiesa

La Cei e la catastrofe antropologica

La prolusione di Bagnasco passa in rassegna una serie di leggi e ddl che costituiscono una ferita mortale la famiglia. Che via d’uscita indica la Chiesa italiana?

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano