EUIPO: i prodotti italiani sono tra i più contraffatti al mondo
L’11% dei sequestri globali di merci che vìolano i diritti delle PMI riguardano imprese italiane, terze al mondo a subire tali infrazioni, precedute soltanto da quelle statunitensi e svizzere.
l rapporto di Oxfam presentato in occasione del World Economic Forum di Davos sottolinea l’aumento della disuguaglianza economica nel tempo della pandemia
Persi 850mila abitanti, vicino il sorpasso dell’India. Nel 2022 il Pil nazionale è cresciuto solo del 3%, seconda peggiore prestazione dal 1976. Con invecchiamento della popolazione le previsioni economiche non sono rosee
Con 107 sì, 69 no e un’astensione l’aula del Senato stamani, 29 dicembre, ha votato a favore della fiducia posta dal governo sulla legge di bilancio, approvandola così definitivamente
L’errore più grossolano che potremmo commettere nell’osservare l’assurdità del dibattito sull’obbligatorietà o meno del pagamento elettronico è quello di porci dal punto di vista del consumatore, un ruolo che ormai ha ridotto la nostra umanità a “vestito fuori moda”: è più rapido pagare senza moneta di carta o di metallo quindi garantite questa libertà a tutti.
L’immagine dell’Italia che emerge dalla ventiquattresima edizione del Rapporto sulla qualità della vita (la più completa tra le analisi che si pubblicano in Italia) è quella di un Paese che è uscito dalla pandemia da Covid 19 sempre più divaricato tra un Nord che ha saputo dimostrare buone doti di resilienza e un Sud dove si manifestano sempre più gravi sacche di disagio personale e sociale