Tag selezionato

#editoria

Media

“Le Vie della seta” in libreria

La prima persona coniò l’espressione Via della Seta fu, nel 1877, il geografo tedesco Ferdinand von Richthofen. L’espressione era indubbiamente romantica, dato che gli europei dell’epoca vedevano nell’Oriente una terra di sogni, ma nell’immaginario non è sempre stato così”. Così scrive Stefano Berra nel libro dal titolo “Le Vie della seta. Duemila anni di storia e storie da Costantinopoli a Xian”, pubblicato da Infinito edizioni (€ 17,00 – pag. 216).

Leggi tutto

Media

Libro - Dacia Maraini “Vita mia”

Simona Trecca e la recensione dell’ultimo libro bellissimo di una storia vera, della scrittrice Dacia Maraini “Vita Mia”.

Leggi tutto

Media

Susanna Tamaro “Il vento soffia dove vuole”

Ecco la recensione dell’ultimo libro di Susanna Tamaro “Il vento soffia dove vuole”.

Leggi tutto

Media

In Primavera un nuovo libro di Papa Francesco

Il volume pubblicato da Harper Collins, che uscirà in vari Paesi d’Europa e delle Americhe, intreccia le vicende personali di Francesco con i grandi eventi che hanno segnato il Novecento fino ai nostri giorni

Leggi tutto

Media

La fede nella società moderna

La Libreria Editrice Vaticana pubblica il primo libro tradotto in italiano del cardinale belga, arcivescovo emerito di Bruxelles-Malines, teologo e biblista, che viene presentato nel pomeriggio all’Ambasciata del Belgio presso la Santa Sede, con il sottotitolo “La fede nella società moderna”. Il porporato, che partecipa al Sinodo, vede nel futuro “una Chiesa, umile, più piccola, più professante e aperta”

Leggi tutto

Media

Editori - Libro. Il sole anche di notte

«Sul basamento della statua di santa Teresa in preghiera che si trova nel recinto delle carmelitane nel cimitero di Lisieux sono incise queste parole: “O mio Dio, hai superato ogni mia aspettativa e io voglio cantare le tue misericordie”» (p. 140). Francesco d’Assisi rifiuta l’onore del sacerdozio, ma «dichiara di preferire a tutti gli angeli il più umile dei presbiteri». Egli, come ricorda san Bonaventura, «crede di sentire accanto a sé la continua presenza dell’Amato» (p. 72).

Leggi tutto

Media

De Kesel: come essere “cristiani’

La Libreria Editrice Vaticana pubblica il primo libro tradotto in italiano del cardinale belga, arcivescovo emerito di Bruxelles-Malines, teologo e biblista, che viene presentato nel pomeriggio all’Ambasciata del Belgio presso la Santa Sede, con il sottotitolo “La fede nella società moderna”. Il porporato, che partecipa al Sinodo, vede nel futuro “una Chiesa, umile, più piccola, più professante e aperta”

Leggi tutto

Media

Gambero Rosso: la nuova Guida dei Vini d’Italia 2024

50mila etichette degustate da 70 degustatori in giro per l’Italia e in due paesi stranieri: Canton Ticino e Slovenia. 498 i Tre Bicchieri, con il 35% di aziende biologiche o biodinamiche, 56 i vini entro i 15 euro e 12 Premi Speciali. Questi gli straordinari numeri della trentasettesima edizione della storica Guida dei Vini d’Italia 2024 del Gambero Rosso, che quest’anno spegne 37 candeline.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano