Tag selezionato

#elezioni

Politica

UN ANNO DOPO

Un anno fa perdevamo le elezioni politiche del 25 settembre 2022, il Popolo della Famiglia proponeva una Alternativa per l’Italia con un programma di immediata discontinuità rispetto al governo Draghi: stop corsa agli armamenti, iniziativa italiana per la pace nella guerra russo-ucraina, no all’innalzamento delle spese militari da 25 a 38 miliardi di euro annui, con relativa costituzione di un tesoretto da 65 miliardi di euro nella legislatura da impiegare nel sostegno alla famiglia, all’impresa familiare, alla natalità per far ripartire il motore economico e anche di speranza per il Paese, perché dove ci sono più figli e più famiglie serene, non è solo la ricchezza materiale a crescere

Leggi tutto

Politica

Kyriakos Mitsotakis, il vincitore delle elezioni in Grecia

“I dati delle urne sono chiari. Il messaggio è che Nea Dimokratia è autonoma”. I conservatori del premier uscente Kyriakos Mitsotakis hanno ottenuto una netta vittoria alle elezioni parlamentari greche. Quando è stato scrutinato il 61% delle schede, il partito di Mitsotakis ha ottenuto il 40,8% dei voti, superando di oltre 20 punti Syriza, inchiodato al 20%. Risultati del genere, lontani dalla maggioranza assoluta, potrebbero non bastare per creare un governo stabile. È per questo che i vincitori intendono tornare al voto a fine giugno con un nuovo sistema elettorale che prevede un bonus di seggi per il primo partito. Ma chi è Mitsotakis, l’uomo che potrebbe guidare il Paese per un altro mandato?

Leggi tutto

Politica

Sanna Marin, dopo il KO alle elezioni finlandesi si dimette da leader del Sdp

Sanna Marin compie una uscita di scena politica definitiva, almeno sul piano nazionale. Dopo la cocente sconfitta alle elezioni parlamentari in Finlandia di domenica 2 aprile, la premier uscente ha annunciato che si dimetterà a settembre da leader del partito socialdemocratico, uscito dal voto di pochi giorni fa soltanto come terza forza nel Paese dietro i centristi di Petteri Orpo e anche alla destra populista di Riika Purra.

Leggi tutto

Politica

Elezioni in Finlandia, Sanna Marin sconfitta

Il centrodestra della Coalizione Nazionale di Petteri Orpo ha vinto le elezioni in Finlandia. Primo come percentuale (20,8%) e come seggi (48). L’estrema destra anti-migranti e anti-Ue di Riikka Purra è seconda (20, 46 seggi), e i socialdemocratici della premier uscente Sanna Marin sono terzi (19,9%, 43 seggi).

Leggi tutto

Politica

IRAQ - Approvate tra le polemiche nuove regole elettorali

Il Parlamento iracheno ha approvato una serie di controversi emendamenti al sistema elettorale, con modifiche che stanno provocando accese polemiche politiche e toccano anche le modalità di assegnazione dei seggi riservati alle minoranze etniche e religiose, compresi i cristiani.

Leggi tutto

Storie

KENYA - Popolazione allo stremo:

La popolazione è esausta, alla siccità che si protrae da oltre due anni con gravi ripercussioni sulla maggior parte dei kenioti si aggiungono le proteste anti governative organizzate dall’opposizione. I carovita e le dimissioni del Presidente William Ruto, da molti ritenuto non democraticamente eletto durante il voto dello scorso anno sono il focus delle sommosse. Secondo informazioni diffuse dalla Bbc già la scorsa settimana erano stati registrati 238 arresti, compresi 4 parlamentari, un morto e 31 agenti di polizia feriti.

Leggi tutto

Politica

SIERRA LEONE: pericolo elezioni

Il periodo elettorale si prospetta particolarmente caldo per gli 8,6 milioni di sierraleonesi che il prossimo 24 giugno saranno chiamati a votare. “Mentre il nostro Paese si prepara, è importante riconoscere che le persone con disabilità (PWD) hanno gli stessi diritti di chiunque altro a partecipare alle elezioni” ha dichiarato padre Peter Konteh, direttore esecutivo di Caritas Freetown. “La disabilità non limita la capacità di una persona di prendere decisioni o di esprimere le proprie opinioni politiche” ha aggiunto Konteh, invitando le autorità della nazione a garantire la libera partecipazione di questi fratelli alle elezioni.

Leggi tutto

Politica

Troppo cristiana per essere candidata

Se sei cristiana e contraria alle nozze gay (il Corriere della Sera aggiunge scandalizzato che “si è mostrata dubbiosa anche sull’aborto”) non puoi fare il premier in Scozia e ti sostituiscono con un islamico

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano