Tag selezionato

#energia

Media

Energia: in calo le spese

Nonostante il netto calo dei prezzi, diminuiscono i consumi di energia (-5%) anche nel primo semestre 2023, dopo la forte contrazione del quarto trimestre 2022 (-12%). È quanto emerge dall’aggiornamento trimestrale dell’Analisi ENEA del sistema energetico italiano che, inoltre, evidenzia una nuova significativa riduzione delle emissioni di CO2 (-9%) e il miglioramento dell’indice della transizione energetica ISPRED. Le rinnovabili elettriche non programmabili (eolico e solare) hanno fatto registrare nella fascia oraria 13-15 del 10 aprile (giorno di Pasquetta) un nuovo massimo storico con la copertura di oltre l’80% della domanda.

Leggi tutto

Società

Inaugurata la prima stazione di idrogeno circolare a Roma

Idrogeno circolare a Roma: la nuova frontiera della mobilità sostenibile

Leggi tutto

Società

L’Estate 2023 Sarà la più cara di Sempre

La crescita esponenziale delle spese da sostenere per per andare in vacanza quest’anno. In particolare, rincari di strutture ricettive, voli e trasporti previsti per l’estate 2023.

Leggi tutto

Storie

Intelligenza artificiale per evitare blackout elettrici da ondate di calore

Un gruppo di ricercatori ENEA, Politecnico di Bari e Università Roma Tre ha messo a punto un sistema basato sull’automazione e l’intelligenza artificiale per prevenire possibili blackout elettrici causati da ondate di calore.

Leggi tutto

Società

Eco-tassa UE: bollette più salate dal 2027

Ecco come l’approvazione della legge sul clima impatterà le nostre bollette a partire dal 2027. In particolare queste nuove norme alzeranno i costi dell’energia in un periodo già caratterizzato da estrema incertezza economica.

Leggi tutto

Politica

Riflessioni energetiche

Riflessioni energetiche e mancanza di logica

Leggi tutto

Storie

Crisi energetica

Sono convinto che non sia mai esistito, né mai esisterà, un periodo storico migliore e soprattutto più vivibile rispetto ad un altro: il peccato originale ha introdotto il male nel Creato, e solo il ritorno di Cristo permetterà la completa redenzione del mondo e dell’uomo.

Leggi tutto

Storie

Caro energia: consiglio Bolzano chiede ora legale permanente

Il consiglio provinciale di Bolzano ha approvato con 19 sì, 4 no e 9 astensioni un voto dell’opposizione (Pd e M5s) con il quale si chiede a impegnare il parlamento e il governo ad introdurre a partire dal 2023 l’ora legale per tutto l’anno

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano