Tag selezionato

#europa

Società

Tratta minori: bambini dello Sri Lanka vittime del traffico

Un cartello della criminalità organizzata avrebbe portato “regolarmente” dallo Sri Lanka alla Malaysia 13 bambini e da lì, con documenti falsi, sarebbero stati trafficati nel resto del mondo, Europa compresa.

Leggi tutto

Società

I giovani italiani sono i meno ottimisti verso il futuro

Rapporto Fondazione Allianz: i giovani italiani sono i meno ottimisti verso il futuro

Leggi tutto

Storie

L’Italia eccellenza europea nel riciclo

L’Italia eccellenza europea nel riciclo: presentato il report di Assoambiente “L’Italia che Ricicla 2023”

Leggi tutto

Storie

La Transizione Energetica Globale: USA, Cina e Europa a confronto

In un mondo sempre più consapevole delle sfide climatiche, la transizione energetica emerge come un punto cardine per il futuro del nostro pianeta.  Ogni continente, con le sue politiche e investimenti, sta delineando un proprio percorso verso un futuro più sostenibile, evidenziando sia le differenze che le similitudini nelle loro strategie ambientali. In questo articolo mettiamo a confronto Stati Uniti, Cina ed Europa, superpotenze mondiali con percorsi diversi ma paralleli in questo cruciale processo di transizione.

Leggi tutto

Società

Profughi ucraini, boom di rientri in patria

Da seicento giorni Olena non metteva piede in Ucraina. Più o meno tanti quanti stanno cambiando il volto del suo Paese dall’inizio dell’invasione russa. «Torno perché non riuscivo più a stare lontana dal mio fidanzato. Lui mi ha assicurato che la situazione è tranquilla almeno a Ternopil, dove abiteremo e dove ci vorremmo sposare». Trent’anni, laureata in economia, è in mezzo a una coda di quasi cinquecento connazionali pronti a salire sul treno quotidiano che dalla Polonia porta a Kiev. Ci starà tre ore, sotto la pioggia, a mezzanotte, con la valigia nera che trascina a fatica e in cui ha racchiuso un anno e mezzo di vita fuori della sua terra. In fila davanti al casottino che ospita i poliziotti di frontiera nell’ultima città polacca prima del confine con l’Ucraina: Przemysl.

Leggi tutto

Politica

Ue: “Stock di gas pieni oltre il 98% in vista dell’inverno”

La Commissione europea, sulla base del rapporto inerente allo stato dell’Unione in materia energetica, ha comunicato che, gli impianti di stoccaggio del gas, sono pieni al 98% in vista del prossimo inverno.

Leggi tutto

Società

Inapp: gli italiani tra i meno contenti in Europa del proprio lavoro

Tra quanti esprimono molta soddisfazione per il proprio lavoro, gli occupati italiani figurano agli ultimi posti nella classifica stilata dalla European social survey, l’indagine che mette a confronto 30 paesi europei, sia membri dell’UE che extra UE (oltre ad Israele). Solo 47 occupati su 100 dichiarano elevati livelli di soddisfazione, 7 punti percentuali sotto la media europea. Ma soprattutto distanti anni luce dalle percentuali del 71% e oltre di paesi come Finlandia, Islanda, Olanda, Norvegia, Belgio. Di fatto, meno contenti di noi ci sono solo Grecia, Serbia, Polonia, Repubblica Ceca e Spagna.

Leggi tutto

Politica

IMMIGRAZIONE, ORA SI INTERVENGA: ECCO COME

La questione migranti irregolari è oltre ogni tollerabilità e molti governi si sono attrezzati. Il premier inglese Sunak, a fronte di 45.000 ingressi irregolari nel 2022 e 13.000 nel 2023 (considerati numeri “non gestibili”), il 20 luglio scorso ha fatto approvare una legge molto chiara basata su due cardini: rimpatrio e deportazione. In sostanza ogni migrante irregolare vede oggi in Inghilterra automaticamente respinta la sua domanda d’asilo, proprio per via dell’ingresso irregolare. Se la nazione di provenienza è tracciabile il migrante viene immediatamente rimpatriato. Se gioca a non far conoscere la propria nazione di provenienza “può essere deportato in Paesi terzi” come il Ruanda o su chiatte galleggianti come quella ormeggiata al largo di Portland. La ratio della legge è spiegata così: “Dobbiamo ridurre il fattore di attrazione delle bande criminali illegali che portano migranti in questo Paese, sostanzialmente abusando del sistema”. E Sunak è di origine indiana, figlio di immigrati nati in Kenya e Tanzania.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano