Tag selezionato

#europa

Storie

Gallagher; stop alla guerra in Ucraina

Dal Liechtenstein, dove si trova in visita, il segretario per i Rapporti con gli Stati e le Organizzazioni Internazionali illustra l’azione della Santa Sede nella mediazione dei conflitti e denuncia una profonda crisi del sistema multilaterale e delle grandi organizzazioni, in particolare dell’Onu e invita la comunità internazionale al recupero dello ‘spirito di Helsinki

Leggi tutto

Politica

Weber (Ppe): Pronti a finanziare muri ai confini dell’Ue

«Sulla migrazione servono misure concrete di solidarietà verso l’Italia da parte degli altri Paesi Ue. Per questo il gruppo del Ppe ha chiesto questa settimana un dibattito speciale al Parlamento Ue per cercare solidarietà verso l’Italia». Lo ha detto al Corriere della Sera Manfred Weber, presidente e capogruppo al Parlamento Ue del Partito popolare europeo

Leggi tutto

Politica

Qatargate: Eva Kaili esce dal carcere

opo oltre quattro mesi di carcere anche l’ex vicepresidente del Parlamento europeo Eva Kaili è stata rilasciata

Leggi tutto

Media

Intervista a Lucio Caracciolo: “Guerra totale o mollare Kiev,

Interessante intervista del direttore di Limes de Il Riformista

Leggi tutto

Politica

Meloni: “Preferisco dimettermi che fare come Conte”

Giornata a Palazzo Madama per Giorgia Meloni, che ieri è stata impegnata nelle comunicazioni al Parlamento in vista del Consiglio europeo del 23 e del 24 marzo. Il presidente del Consiglio ha esposto con chiarezza tutti i temi che desidera portare a Bruxelles da sottoporre ai suoi omologhi, ponendo come tema principale quello dell’immigrazione, oltre che il sostegno all’Ucraina, che continuerà a essere garantito da parte del suo esecutivo. Concludendo le sue repliche alla discussione che si è svolta in Senato, il premier ha ribadito che lei va in Europa come capo di governo di uno Stato sovrano, che non chinerà mai la testa davanti alle richieste di altri Paesi.

Leggi tutto

Politica

Nel 2022 Ankara ha espulso oltre 68mila afghani

L’altro volto della “rotta orientale” su cui il naufragio di Crotone ha riacceso i riflettori. Nel totale di 120mila espulsioni anche 12 mila pakistani. La situazione è peggiorata dopo la riconquista talebana dell’agosto del 2021.

Leggi tutto

Politica

L’Ue gioca la carta dei rimpatri per superare lo stallo su migranti

Rilanciare la strategia dei rimpatri, e mettere l’Unione europea nelle condizioni di intervenire direttamente nella gestione dei flussi migratori. Al Consiglio europeo in agenda questa settimana, il 9 e 10 febbraio a Bruxelles, sarà un po’ questa la formula su cui si punterà per evitare strappi tra i governi Ue sul dossier dei migranti. Un tema particolarmente divisivo. Sull’incremento dell’azione esterna per la difesa dei confini Ue, in particolare, ha posto l’accento l’ultima bozza delle conclusioni del summit dei leader.

Leggi tutto

Storie

La manina degli Emirati arabi all’origine del Qatargate

Una faida tra paesi arabi, un regolamento di conti per conquistare una posizione privilegiata nei rapporti con l’Europa. Mentre quattro protagonisti del Qatargate si preparano a passare San Silvestro nelle carceri belghe in cui sono rinchiusi dall’8 dicembre, sulla genesi dell’inchiesta che ha terremotato l’Europarlamento - e in particolare il gruppone della sinistra, i Socialisti & Democratici - si affastellano ipotesi.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano